Il lavoro delle donne vale oltre il 41% del Pil

L'impatto sarebbe dirompente: 268 miliardi di euro, pari a oltre il 18% del Pil. L’entrata nel mercato del lavoro delle casalinghe - più di 4 milioni - non solo porterebbe il tasso di occupazione femminile ai livelli europei, ma potrebbe contribuire anche a risollevare lo stato di salute dell’economia italiana.
Duomo gremito per i funerali di Tettamanzi

Testamento biologico

Per seguire l'attività della Senatrice Emilia De Biasi: sito web - pagina facebook
Revisione tariffe in residenze per disabili anziani

La Regione sui cronici ha fatto flop

In Lombardia i medici di medicina generale, come tecnicamente si chiamano, secondo i dati ufficiali presenti sui portali delle otto ATS lombarde sono 6.630, e non 5.364 come detto ieri dalla Regione in una nota ufficiale dell’assessore alla sanità Giulio Gallera.