Articoli

Stampa

Al voto dopo la legge di bilancio

Scritto da Ettore Rosato.

Ettore Rosato
Intervista di La Stampa.

L’Europa è sotto attacco, ma sul piano della sicurezza il nostro Paese è preparato a difendersi». Ettore Rosato, capogruppo Pd alla Camera, sa che il livello di allerta è massimo anche in Italia e mette in conto che la sicurezza sarà uno dei temi su cui si giocherà la campagna elettorale. Ma intanto lo scontro nei patri confini è sulla manovra che verrà, che per Rosato «deve essere l’ultimo atto della legislatura per poi andare al voto senza altri indugi».
Pin It
Stampa

I rischi della democrazia dei click

Scritto da Luigi Zanda.

Luigi Zanda"Dovremmo riflettere di più sulla crisi delle democrazie parlamentari. Trump, Brexit, Erdogan e persino Grillo sono l'effetto di questo fenomeno, ma contemporaneamente possono esserne il moltiplicatore". L'invito è di Luigi Zanda, presidente dei senatori del Pd, intervistato dal Foglio.
"Anche nell'opinione pubblica più avvertita e nelle classi dirigenti occidentali si sta insinuando la sensazione che la democrazia parlamentare non sia in grado di governare né la complessità dei problemi del nostro tempo né la dimensione transnazionale della finanza, dell'immigrazione, del terrorismo, delle nuove tecnologie e della criminalità", osserva.
Pin It
Stampa

Monitorare il Gioco Responsabile

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiIntervista di GiocoNews.

“La prima prevenzione è sicuramente la riduzione sia delle slot che dei punti gioco. Poi è importante il ruolo che possono giocare sia la famiglia e, direi soprattutto, la scuola facendo capire ai giovani il vortice in cui possono entrare nell'illusione di un arricchimento facile. Voglio ricordare che il Gap, il gioco d'azzardo patologico - perché così va chiamato e non ludopatia - è stato inserito nei Livelli essenziali di assistenza, i Lea”, per i quali sono dunque previste prestazioni gratuite da parte del Servizio sanitario nazionale.
Pin It
Stampa

La finanza fa rotta su Milano

Scritto da Il Sole 24 Ore.

Milano
Articolo pubblicato dal Sole24Ore.

Le 3.600 imprese a proprietà estera attive a Milano generano un fatturato di 167,6 miliardi di euro (il 30% del totale generato dalle società estere presenti in Italia) e danno lavoro a 280mila persone.
Sono i numeri della banca dati Reprint (un progetto Ice-R&P-Politecnico di Milano) contenuti nel «Dossier Ema» che il Comune di Milano ha presentato a fine luglio a Bruxelles, per spingere la candidatura del capoluogo lombardo a ospitare la sede dell’Agenzia europea del farmaco. Una partita difficile (sono ben 19 le città che ambiscono a questo “trofeo”) ma cruciale per la città, per consolidare quell’ondata di trasformazione in metropoli moderna e internazionale che, avviato già da alcuni anni, ha trovato in Expo 2015 un acceleratore decisivo.
Pin It
Stampa

A proposito della Consob a Milano

Scritto da Fabrizio Barini.

Fabrizio Barini
Articolo pubblicato da Affaritaliani.

Beppe Sala ci riprova e a lui va tutto il mio sostegno così come quello di gran parte della comunità finanziaria milanese: portare a Milano tutte le attività dell'autorità di vigilanza sulla Borsa per rafforzare il ruolo della città come piazza finanziaria internazionale. La prima volta è accaduto durante la campagna elettorale in occasione dell'incontro con Assosim, l'associazione degli intermediari finanziari, dove il futuro sindaco riconobbe apertamente il ruolo del mercato dei capitali come motore della crescita della città.
Pin It