Sì all’accoglienza ordinata

Piero Fassino è stato uno dei primi a dire che «la sicurezza non è né di destra né di sinistra». E quella frase dell’ex segretario dei Ds, già sindaco Pd di Torino e capo dell’Anci, aprì un varco nel centrosinistra.
Sul tema migranti si sta giocando il vero confronto-scontro politico?
«Ci vuole razionalità. Il dibattito è intossicato da affermazioni senza fondamento, per esempio quella secondo cui basterebbe una gestione più dura per rispedire a casa 6 milioni di migranti che vivono da anni regolarmente in Italia e si fa finta di non vedere che questa moltitudine si ritrova in ogni attività economica.
Discriminatorio negare il PalaSesto alla Comunità islamica sestese

Chiediamo da tempo alle comunità musulmane di favorire un processo di integrazione e legalità e la comunità islamica sestese da anni dialoga con le istituzioni e lavora in questa direzione.
Crescono gli occupati, sopra 23 milioni per la prima volta dal 2008

Per la prima volta dal 2008, torna sopra quota 23 milione il numero totale degli occupati: a luglio ha raggiunto quota 23.063 persone.
La ripresa economica non va sprecata

Intervistato dal Sole 24 Ore, il capogruppo dei senatori Pd Luigi Zanda guarda con un certo ottimismo alla ripresa autunnale dell'attività parlamentare, ottimismo basato sul nuovo ruolo che ii nostro Paese sta assumendo in Europa. Per Zanda infatti "L'Italia ha ormai un ruolo da protagonista riconosciuto dai suoi partner europei. Un rispetto ottenuto perché le ricette italiane sull'immigrazione e la politica di sostegno all'economia dei Paesi africani si sono rivelate la risposta giusta. Un rispetto, inoltre, ottenuto grazie ai dati economici che confermano la bontà delle scelte nei tre anni di governo Renzi e nel successivo governo Gentilono: il Pil cresce, le esportazioni crescono, la produzione industriale cresce, l'occupazione cresce. . .".
Serve un centrosinistra largo

Lorenzo Guerini, da sinistra picchiano duro su voi renziani. Dicono che in Sicilia avete preferito Alfano a Bersani, è così?
«Non abbiamo preferito proprio nessuno. Anzi, abbiamo replicato lo schema di Palermo, dove Orlando governa con Mdp e Ap. Abbiamo mostrato responsabilità, sostenendo una candidatura civica, con un’alleanza larga e aperta alla società civile. E nonostante tutto questo…».