
In Parlamento e in Regione Lombardia
Articolo di Silvia Roggiani.
Legge di Bilancio - Sono in corso le audizioni in vista della manovra di bilancio. Dopo le critiche delle opposizioni, dei sindacati, e delle associazioni del terzo settre, del settore sanitario, del mondo dei costruttori e delle imprese, sono arrivate anche anche quelle dell’FMI: il nostro Paese avrebbe bisogno di interventi strutturali e di riforme per crescere (l’anno prossimo la crescita attesa è dello 0,7% contro una media europea dell’1,5%), tutto il contrario delle misure spot contenute nella Legge di Bilancio. Ne scrivo qui.
Legge di Bilancio - Sono in corso le audizioni in vista della manovra di bilancio. Dopo le critiche delle opposizioni, dei sindacati, e delle associazioni del terzo settre, del settore sanitario, del mondo dei costruttori e delle imprese, sono arrivate anche anche quelle dell’FMI: il nostro Paese avrebbe bisogno di interventi strutturali e di riforme per crescere (l’anno prossimo la crescita attesa è dello 0,7% contro una media europea dell’1,5%), tutto il contrario delle misure spot contenute nella Legge di Bilancio. Ne scrivo qui.

La Presidente di Arpa Lombardia
Articolo di Carlo Borghetti.
Fontana ha nominato presidente di Arpa Lombardia (l’Agenzia per l’Ambiente) una signora che era candidata lo scorso febbraio alle Regionali con Fratelli d’Italia, non è laureata, e ieri ha detto in pubblico svariate frasi negazioniste sul cambiamento climatico, tipo questa: “Io non credo che il cambiamento climatico sia anche frutto dell’uomo, no” (leggete oggi la rassegna stampa…).
Fontana ha nominato presidente di Arpa Lombardia (l’Agenzia per l’Ambiente) una signora che era candidata lo scorso febbraio alle Regionali con Fratelli d’Italia, non è laureata, e ieri ha detto in pubblico svariate frasi negazioniste sul cambiamento climatico, tipo questa: “Io non credo che il cambiamento climatico sia anche frutto dell’uomo, no” (leggete oggi la rassegna stampa…).

Cambiamento climatico e salute
Articolo di Avvenire.
Sempre più prove mostrano la nocività del cambiamento climatico sulla salute. Anzi, secondo uno studio condotto sotto l’egida dell’Onu e coordinato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), il cambiamento climatico «rischia d’invertire decenni di progressi in termini di salute» su scala planetaria. I dati raccolti, in generale, confermano che «la salute è in prima linea».
Sempre più prove mostrano la nocività del cambiamento climatico sulla salute. Anzi, secondo uno studio condotto sotto l’egida dell’Onu e coordinato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), il cambiamento climatico «rischia d’invertire decenni di progressi in termini di salute» su scala planetaria. I dati raccolti, in generale, confermano che «la salute è in prima linea».

Cremona tra le 20 città più verdi d'Italia
Articolo di Luca Burgazzi.
Il tema ambientale è sempre più strategico non solo per la nostra città, ma in generale per tutto il nostro territorio.
In questi anni abbiamo provato a mettere in campo politiche concrete, anche a dispetto di facili banalizzazioni da social, volte a provare a migliorare la posizione della nostra città anche su questi temi.
Il tema ambientale è sempre più strategico non solo per la nostra città, ma in generale per tutto il nostro territorio.
In questi anni abbiamo provato a mettere in campo politiche concrete, anche a dispetto di facili banalizzazioni da social, volte a provare a migliorare la posizione della nostra città anche su questi temi.

Illuminazione a Pinarolo Po
Articolo di Giuseppe Villani.
Aggiudicazione della procedura telematica aperta per l'affidamento in concessione, tramite finanza di progetto, del servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica (procedura sintel ID 1705572204): questo è l'oggetto della determina che ho firmato ieri mattina (Lunedì 23 Ottobre 2023).
Aggiudicazione della procedura telematica aperta per l'affidamento in concessione, tramite finanza di progetto, del servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica (procedura sintel ID 1705572204): questo è l'oggetto della determina che ho firmato ieri mattina (Lunedì 23 Ottobre 2023).