Articoli

Stampa

Negare il fenomeno è come farsi complici della ‘ndrangheta

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista pubblicata da La Provincia.

«C’è una parte della politica che ancora oggi, dopo l’ennesima inchiesta sulla presenza della ‘ndrangheta al Nord, fa fatica ad ammettere che il fenomeno esiste. Questo negazionismo è pericoloso, se non addirittura rischia di essere complice di una penetrazione sempre più capillare e radicata della criminalità organizzata nel nostro territorio». Franco Mirabelli, senatore, Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia, affronta il nodo dei rapporti tra politica e ‘ndrangheta, come è emerso dall’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e della Procura di Monza.
Pin It
Stampa

Il sostegno ai disabili gravi poteva essere finanziato

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara Valmaggi La Lombardia con una delibera di fine 2016, ha scelto di dimezzare le risorse per molti cittadini con una gravissima disabilità che precedentemente, cumulavano due misure, arrivando ad un bonus di 1800 euro al mese, ora ridotti a 1000 euro.
Dalla risposta all’interrogazione presentata oggi in aula all’assessore Brianza abbiamo appreso che ad oggi non esiste ancora la certezza su quali saranno le modalità di riparto definitivo; sappiamo però che per i cittadini affetti da gravi patologie, come la SLA, la possibilità di vedersi reintegrato il buono, è scarsa.
Pin It
Stampa

Abbattimento delle barriere architettoniche

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga
Intervento alla Camera dei Deputati.

L'Assemblea è chiamata a esaminare il nuovo testo della proposta di legge n. 1013 D'Incecco, predisposto dalla VIII Commissione, volto a prevedere l'emanazione di un regolamento ove far confluire, coordinare ed aggiornare le vigenti prescrizioni tecniche per l'eliminazione delle barriere architettoniche per gli edifici pubblici e privati e per gli spazi e i servizi pubblici o aperti al pubblico o di pubblica utilità contenute nel decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503, e nel decreto ministeriale n. 236 del 1989.
Pin It
Stampa

Trasporto pazienti in dialisi

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti In Commissione Sanità sono stati auditi i rappresentanti di ANED Lombardia in merito alla situazione del servizio trasporto presso gli ospedali lombardi per i pazienti emodializzati sottoposti a frequenti trattamenti di dialisi.
Numerose le criticità portate all’attenzione dei consiglieri regionali da parte dell’associazione: dall’inadeguatezza dei vettori, alla mancanza di aria condizionata, dal cattivo stato di manutenzione degli stessi alla presenza di autisti anziani con una guida non sempre sicura.
Pin It
Stampa

Reato di propaganda fascista

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiIl primo provvedimento, approvato lo scorso 12 settembre, alla riapertura dei lavori della Camera dei Deputati è la legge a firma dell'amico e collega on.le Emanuele Fiano sull'introduzione del "Reato di propaganda fascista".
Si tratta di una legge nuova, ora al vaglio del Senato, che introduce nel codice penale un reato inerente la produzione e la diffusione di immagini, informazioni e simboli del partito fascista e del partito nazista tedesco. Tale provvedimento, viene reso necessario, a causa dei frequenti e pericolosi rigurgiti di forze o gruppi di persone che inneggiano al fascismo e al nazismo come ideologie pericolose e sovversive dell'ordine democratico.
Pin It