Articoli

Stampa

Da Speranza una disponibilità che va colta

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino"Considero l'intervista di Speranza un passo avanti e credo sia figlia di una vera preoccupazione, davanti al rischio che una sinistra divisa offra alla destra o al populismo un vantaggio insperato. E' una disponibilità che va colta, ma il dialogo deve essere libero da pregiudizi". Per Piero Fassino, intervistato da Repubblica, "se il dialogo comincia dicendo togliete il Jobs Act, la Buona scuola, il Rosatellum, la trattativa si arena subito. Per questo dico che è importante che da parte di tutti ci sia disponibilità, e anche generosità, per cercare quelli che possono essere punti di intesa senza chiedere 'abiure'". Non mettere la fiducia sul Rosatellum può essere un segnale distensivo, "anche perché alla Camera si è ricorsi al voto di fiducia per le decine e decine di voti segreti, per evitare che - invece di una legge elettorale - venisse fuori un vestito d'Arlecchino", osserva l'ex segretario dei Ds.
Pin It
Stampa

Avrò le coperture dall’Europa

Scritto da Matteo Renzi.

Matteo Renzi
Intervista pubblicata da L'Avvenire.

Ancora una volta la testa di Matteo Renzi torna a fermarsi sulla mozione sulla Banca d’Italia. «E tutto così sorprendente, così incredibile, così assurdo. Con una parola sola direi così surreale». Si ferma su ogni aggettivo il segretario. Come se volesse far risaltare la distanza tra il Palazzo e il Paese. «Giro l’Italia e non c’è stata una persona che mi abbia chiesto chiarimenti sulla mozione, ma dei problemi reali della gente. E invece si guarda sempre il dito e mai la luna». Sottovoce ripete due parole: Palazzo e Paese.
Pin It
Stampa

Non dare forza al referendum di propaganda leghista

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliGentiloni ha firmato l’accordo con l’Emilia Romagna per trasferire alla Regione nuove competenze. Maroni invece in Lombardia fa il referendum, perdendo tempo e soldi (54milioni) per fare ciò che si poteva fare prima destinando quei soldi a risolvere i problemi dei cittadini. Il referendum serve a fare propaganda, nascondendo 4 anni e mezzo di governo regionale senza alcun merito.‬ Votare domenica è inutile come è inutile il referendum.
La Lega, quindi, in Lombardia ha voluto fare questo referendum per avere un momento di propaganda politica in vista delle elezioni.
Pin It
Stampa

Gli inganni del referendum

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIl centrodestra ha voluto un referendum per chiedere PIÙ autonomia in Lombardia ai sensi della Costituzione, ma lo ha chiamato "Referendum per l'autonomia" in modo subdolo e ingannevole (non si può avere l'autonomia!), e non è per nulla credibile sul tema: infatti Fratelli d'Italia è un partito nazionalista, la Lega nel suo statuto continua a mantenere la "indipendenza della Padania" (che non è l'autonomia ed è l'opposto del nazionalismo) e Berlusconi e Maroni bloccarono nel 2008 la richiesta di PIÙ autonomia avanzata dall'allora Presidente della Regione Formigoni. Non so se ridere o piangere...

Pin It
Stampa

La Regione riconvochi il tavolo antiviolenza

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara ValmaggiNella riunione del tavolo antiviolenza di questo pomeriggio non è stata accolta la richiesta, avanzata con me, da rappresentanti delle istituzioni, da alcuni Comuni capofila delle reti antiviolenza e dai centri antiviolenza stessi, di discutere da subito della gestione sicura dei dati nel sistema di monitoraggio del fenomeno e dello stato di pubblico ufficiale delle operatrici e dei centri. Per questo si è verificata la rottura del tavolo stesso.
Con questa preclusione si rischia di mettere in discussione il lavoro svolto negli anni dal tavolo antiviolenza per la piena e buona applicazione della legge regionale.
Pin It