Ambiente e diritti sono temi di tutta la sinistra

Fiano, deputato del Pd: sul palco dell'Auditorium ci sono stati diversi appelli alla sinistra per entrare in coalizione con Gori. Ce la farete?
«Speriamo di sì, anche perché Giorgio non ha fatto un appello retorico all'unità, ma ha toccato i temi che anche chi sta alla sinistra del Pd non può non condividere, dal lavoro, ai diritti, all'ambiente. Questioni cruciali per tutti: dire no, in questo caso, vorrebbe dire farne un punto di principio e non di merito».
Risoluzione autonomia sulla salute
Il documento infatti è stato liberato da affermazioni propagandistiche, volte solo a incensare il servizio sanitario regionale e si è concentrato sulla richiesta di una maggiore autonomia necessaria a potenziare il servizio e a migliorare l’offerta di prestazioni ai cittadini.
Cosa di cui c’è davvero bisogno.
Più forti contro le mafie. Nuovo Codice Antimafia e beni confiscati

Referendum e altri referendum

A distanza di quindici giorni dai referendum consultivi svoltisi in Lombardia ed in Veneto è forse possibile qualche riflessione un po’ meno a caldo rispetto ad un evento che, con ogni probabilità, non muoverà granché della realtà politica ed istituzionale di quelle due Regioni e del Paese, inscrivendosi più nella dimensione della propaganda politica che in quella del ragionamento sulle riforme da fare per realizzare concretamente quello “Stato delle autonomie” di cui si è parlato a lungo.
Alleanza senza veti a partire dai programmi

Pronti alle alleanze, certo, ma su programmi e obiettivi chiari, senza veti e abiure da parte di nessuno».
Piero Fassino dice la sua nel dibattito dopo le urne siciliane. Lui di elezioni ne ha viste tante, e non lo convincono alcune analisi di queste ore. Dice con una punta di ironia: «Certo che scoprire la destra in Sicilia, e pure vincente, è una sorpresa…».