Maxibollette a conguaglio, tuteliamo i consumatori
La proposta di legge, che dovrà passare al Senato, si compone di due soli articoli. In primo luogo si definisce come «pratica commerciale contraria ai principi di buona fede, correttezza e lealtà l'emissione di fatture a debito nei riguardi dell'utente per conguagli riferiti a periodi maggiori di due anni», per i contratti di fornitura di elettricità, gas e acqua.
Niente scandali sulle banche

Intervista del Dubbio a Emanuele Fiano sulle polemiche emerse in seguito alle audizioni avvenute nella Commissione di inchiesta sul sistema bancario: "Non c'è nessuno scandalo, siamo solo in campagna elettorale" (file PDF)»
Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook
Responsabilità delle crisi bancarie

La Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sta cercando di capire le responsabilità delle crisi avvenute e le norme da mettere in campo per una maggior tutela dei risparmiatori. L’obiettivo dei lavori della Commissione è, quindi, cercare di capire cosa non ha funzionato per porvi rimedio e evitare che poi eventi di questo tipo si ripetano.
Il fatto che si avvicini la campagna elettorale ha prodotto il risultato che in alcuni momenti si è data maggiore attenzione mediatica alla polemica politica che non ad altre questioni ma nella lunga audizione di Visco, ad esempio, in Commissione si è discusso per circa 10 minuti di Boschi e Renzi su cui erano state poste domande e il resto del tempo è stato dedicato alle ragioni delle varie crisi bancarie.
Lo zero-ticket di Maroni di questo passo arriverà nel 2040

No rinvii alle bonifiche per Città della Salute
Per noi resta fondamentale che siano rispettati i tempi di realizzazione delle opere. Ma non solo.