Articoli

Stampa

Maxibollette a conguaglio, tuteliamo i consumatori

Scritto da Ezio Casati.

Ezio Casati Stop ai maxiconguagli. Lo scorso 5 dicembre alla Camera abbiamo approvato con voto unanime (363 favorevoli, nessun contrario e un solo astenuto) il progetto a tutela dei consumatori e degli utenti di gas, luce e acqua.
La proposta di legge, che dovrà passare al Senato, si compone di due soli articoli. In primo luogo si definisce come «pratica commerciale contraria ai principi di buona fede, correttezza e lealtà l'emissione di fatture a debito nei riguardi dell'utente per conguagli riferiti a periodi maggiori di due anni», per i contratti di fornitura di elettricità, gas e acqua.
Pin It
Stampa

Niente scandali sulle banche

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
Intervista del Dubbio a Emanuele Fiano sulle polemiche emerse in seguito alle audizioni avvenute nella Commissione di inchiesta sul sistema bancario: "Non c'è nessuno scandalo, siamo solo in campagna elettorale" (file PDF)»

Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Responsabilità delle crisi bancarie

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento ad Omnibus su La7 (video).

La Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sta cercando di capire le responsabilità delle crisi avvenute e le norme da mettere in campo per una maggior tutela dei risparmiatori. L’obiettivo dei lavori della Commissione è, quindi, cercare di capire cosa non ha funzionato per porvi rimedio e evitare che poi eventi di questo tipo si ripetano.
Il fatto che si avvicini la campagna elettorale ha prodotto il risultato che in alcuni momenti si è data maggiore attenzione mediatica alla polemica politica che non ad altre questioni ma nella lunga audizione di Visco, ad esempio, in Commissione si è discusso per circa 10 minuti di Boschi e Renzi su cui erano state poste domande e il resto del tempo è stato dedicato alle ragioni delle varie crisi bancarie.
Pin It
Stampa

Lo zero-ticket di Maroni di questo passo arriverà nel 2040

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Tra le tante promesse non mantenute da Maroni in questi anni ce n’è una particolarmente amara per i lombardi e che riguarda il taglio dei ticket: ci ricordiamo tutti quante volte Regione Lombardia ha cercato di tagliarli senza risultati. La “Regione Zero ticket” di Maroni finora è rimasta solo uno slogan sui manifesti, e i cittadini lombardi lo sanno bene perché sono tra quelli che in Italia pagano di più per avere visite, esami e farmaci: 600 milioni di euro all’anno di tasca loro, in aumento di anno in anno”. Così ha attaccato oggi in Aula Carlo Borghetti, consigliere regionale Pd, durante la discussione del Collegato al Bilancio 2018 di Regione Lombardia.
Pin It
Stampa

No rinvii alle bonifiche per Città della Salute

Scritto da Sara Valmaggi.

Sara ValmaggiDopo quasi tre mesi dal deposito di una mia interrogazione sull’andamento dei lavori per la realizzazione della Città della salute e della ricerca è arrivata la risposta dall’assessore regionale al Territorio. Dalla risposta si evince che ci sarà un nuovo rinvio del termine per la cessione definitiva delle aree dal Comune di Sesto San Giovanni alla Regione Lombardia perché il perfezionamento dei lavori di bonifica è stato prorogato. Nella risposta, infatti, risultano terminati i lavori inerenti l’area interessata allo scavo edilizio per la costruzione delle strutture ospedaliere ma non quelli dei terreni circostanti.
Per noi resta fondamentale che siano rispettati i tempi di realizzazione delle opere. Ma non solo.
Pin It