Articoli

Stampa

Sì al salario minimo

Scritto da Matteo Renzi.

Matteo Renzi
Intervista di QN.

«Sono pronto per la campagna elettorale: il mio collegio sarà Firenze. Passo dall’auto blu alla vespa blu: andrò casa per casa. E se Salvini come ha promesso si candiderà qui, gli daremo il benvenuto in modo civile. Sperando che anche lui non scappi dal confronto come continua a fare Cuor di Leone Di Maio».
Renzi, dopo averlo messo in bolletta, davvero la prima proposta del Pd è l’abolizione del Canone Rai?
«Certo non la prima: le priorità sono lavoro, Europa, cultura. Aver messo il canone in bolletta ha fatto scendere il costo. Pagare meno, pagare tutti è un principio fondamentale. Siamo scesi da 113 euro a 90 euro e proseguiremo. Ridurre i costi per il cittadino non è demagogia, ma serietà».
Pin It
Stampa

Spero che elettori non giochino a Rischiatutto con forze che non sanno governare

Scritto da Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni"Non sono attrezzato, l'impegno che ho preso finisce con le elezioni. È giusto dare all'appuntamento con le urne la giusta importanza: il risultato determinerà chi governerà questo Paese". Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, che ha inaugurato la prima puntata del 2018 di Che tempo che fa, non ha il minimo dubbio: il suo ruolo termina con le elezioni, replicando a Fazio che sottolineava come più che presidente uscente Gentiloni sembra essere sentito come colui che gestirà una lunghissima transizione.
"Per rispetto agli elettori dobbiamo dire che il 4 marzo c'è una sfida molto importante nella quale si confrontano tre blocchi.
Pin It
Stampa

Siamo una squadra

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista del Messaggero.

Ministro Franceschini, settanta intellettuali hanno sottoscritto un manifesto per la tutela dei beni culturali, accusandola di aver puntato solo alla loro fruizione e sfruttamento commerciale. Cosa risponde?
«Sono quelli che in questi anni mi hanno sempre criticato. Non c’è nulla di nuovo. Quando fai delle riforme vere, come quella dei musei, delle sovrintendenze, del cinema, del settore dello spettacolo, trovi sempre qualcuno che protesta. Se andassero bene a tutti, sarebbero riforme finte».
Pin It
Stampa

Scenari mediorientali

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano Voglio parlare con il cuore in mano. E la mente ben salda.
Gerusalemme è la capitale dello Stato di Israele. Lo era già nel 1000 a.c. circa come capitale del Regno di Israele, lo è storicamente, per l’ininterrotta presenza ebraica, lo è, nella tradizione del popolo ebraico, da prima della fondazione dello Stato di Israele. Lo è per la scelta di un paese, Israele, che rimane l’unica democrazia in medio oriente. Non mi vengono in mente altri paesi a cui venga chiesto di non compiere la scelta della propria capitale.
Questo non contraddice il fatto che una futura pace non possa avere la stessa Gerusalemme anche come capitale dello stato di Palestina.
Pin It
Stampa

Una legislatura utile e produttiva per il Paese, il lavoro da proseguire

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato da Huffington Post.

Con lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica tra Natale e Capodanno si è conclusa a scadenza una legislatura iniziata nel 2013 con un risultato elettorale che non aveva consentito, a nessuna delle coalizioni in campo, di avere la maggioranza in entrambi i rami del Parlamento e che, quindi, rischiava di consegnare il paese, nel pieno della più grave crisi economica dal dopoguerra, all'ingovernabilità e all'instabilità.
Pin It