DAT e Fine Vita

Intervista di Osservatorio.it
Perché è importante il tema del fine vita, argomento difficile da affrontare ma ineludibile?
Perché è importante il tema del fine vita, argomento difficile da affrontare ma ineludibile?
Sì, è importante e anche ineludibile. Quella che abbiamo approvato è una legge attesa, mite e liberale. Ciò di cui si parla non è la cultura della morte, ma è la cultura che parla della morte, la cultura sulla morte e non possiamo voltare la testa dall’altra parte. Per quanto noi vorremmo che le persone care fossero eterne e rimanessero sempre con noi, dobbiamo essere consapevoli che non siamo onnipotenti, ma che possiamo curare e accompagnare. Un provvedimento atteso da anni.
In Lombardia sfruttiamo il modello milanese

Il sindaco Beppe Sala chiama a raccolta le truppe: «Siamo alla prova della verità per tutto il centrosinistra. Ci tocca sudare, in Lombardia, ma ci è stata aperta una finestra e dobbiamo entrarci». Per il primo cittadino di Milano la rinuncia di Roberto Maroni alla candidatura di presidente di Regione è, dice, «l’ultimo appello per noi. L’election day porta alla sovrapposizione dei temi politici nazionali con i temi dell’amministrazione locale, ma adesso c’è più spazio per andare alla riscossa, e ce la possiamo giocare sino in fondo».
In Lombardia la partita è più aperta

«Hanno fatto un bel pasticcio. Eravamo in corsa anche prima, ma è certo che il duello ora non sarà più sul piano della popolarità dei candidati ma sulla proposta politica più convincente». Giorgio Gori misura le parole: non era pessimista prima, nemmeno dopo la mancata alleanza con Liberi e uguali, evita ogni trionfalismo ora.
Che idea s’è fatto del passo indietro di Maroni?
Che idea s’è fatto del passo indietro di Maroni?
Non regaliamo Lazio e Lombardia alla destra

«I nostri nemici non sono mai a sinistra. Noi abbiamo senso di responsabilità verso i nostri elettori», assicura Ettore Rosato. Per il capogruppo del Pd alla Camera, allora, è necessario lavorare per un’intesa alle prossime Regionali tra Pd e Liberi e Uguali. Perché la priorità è tenere assieme chi intende sfidare Berlusconi, Salvini e Grillo. Nonostante la frattura consumata nel centrosinistra in vista delle elezioni politiche. Un patto locale ancora possibile, giura il “padre” della nuova legge elettorale per il Parlamento: «Il mio appello è rivolto all’intero centrosinistra: restiamo uniti».
Il futuro dell’Italia passa per gli investimenti nella cultura

Le scelte di questa legislatura non solo hanno spazzato via l’assurda affermazione che “con la cultura non si mangia” ma hanno dimostrato che attraverso gli investimenti in questo settore passa il futuro dell’Italia. Una consapevolezza che ha animato la nostra azione di Governo e dovrà essere il cuore della prossima legislatura, una scommessa per l’intero sistema Paese. L’intreccio straordinario di bellezza, arte, paesaggio e creatività rappresenta un tratto fondante della nostra identità e un elemento di forza in tutto il mondo. Una leva, allo stesso tempo, di crescita civile e sociale ed economica. Posti di lavoro e nutrimento dello spirito, legami comunitari e coesione sociale.