L'Italia segua Milano

Italia indietro su cura e prevenzione di patologie da gioco

Il caso Bce-Novomatic

Vogliamo una politica che sia in grado di fare scelte etiche, senza nascondersi dietro alla presunta neutralità dei tecnici o del mercato. Lo abbiamo ribadito in Italia, dove il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha fatto scuola con le sue politiche attive di contrasto al gioco d'azzardo, e lo abbiamo ribadito oggi a Bruxelles, in un evento che ho organizzato al Parlamento europeo. Non è accettabile che il Quantitative Easing della Bce finanzi un colosso del gioco d'azzardo come Novomatic.
L’ eredità del leader

Le leaderships politiche sono un elemento tipico delle società contemporanee, ma non così nuovo: al di là dell’ importanza che la figura del leader ha sempre rivestito nelle organizzazioni politiche moderne, è la storia dell’ uomo in generale ad essere sempre stata caratterizzata dalla presenza determinante di questo elemento.
E’ tuttavia innegabile che, nel corso degli ultimi trenta anni, l’importanza della leadership a carattere personale sia progressivamente cresciuta; al punto da assistere ad un frequente riorganizzarsi dei partiti intorno ad alcuni uomini di punta, persino alle loro vite prese a paradigma di una intera esperienza politica.
Come funziona la nuova legge elettorale
Innanzitutto occorre ricordare che il Rosatellum bis prevede che 2/3 del Parlamento venga eletto con il sistema proporzionale, cioè sulla base delle percentuali che prenderanno i partiti. Soltanto 1/3 dei seggi con i collegi uninominali saranno attribuiti con il sistema maggioritario e, quindi, alla coalizione.
Non penso che questa sia la migliore legge elettorale che esista: avremmo voluto un sistema maggioritario che permettesse ai cittadini di scegliere chi governa e che garantisse al vincitore delle elezioni la possibilità di avere una maggioranza per governare.