Articoli

Stampa

Abbiamo bisogno di unità, no a decisioni prese in solitudine

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Ho apprezzato la scelta di Matteo Renzi di rivendicare con orgoglio l’azione dei nostri governi e di sottolineare la necessità di una discussione profonda sulla sconfitta elettorale.
Come ha detto il Segretario dimettendosi il PD deve attrezzarsi per l’opposizione senza se e senza ma e ricostruire un partito che torni in sintonia con il Sud e le periferie di questo Paese.
Ma sulla scelta di voler decidere in solitudine, dopo le dimissioni, passaggi decisivi come quello dell’insediamento delle Camere invito Matteo a ripensarci, sarebbe un errore e una scelta divisiva quando abbiamo bisogno più che mai di unità.
Pin It
Stampa

Risollevare il Pd

Scritto da Marina Sereni.

Marina SereniDifficile scrivere un editoriale dopo una sconfitta elettorale così cocente. Ci provo, pensando che sia giusto dare un contributo ad una discussione che deve necessariamente essere franca e autocritica. Due premesse obbligatorie.
Primo: in politica ogni sconfitta (ma per la verità dovrebbe essere così anche per le vittorie) è figlia di tanti, di un gruppo dirigente, anche se in proporzioni diverse a seconda del minore o maggiore grado di responsabilità.
Secondo: voler discutere seriamente, cercando di vedere i dati e i problemi enormi che questo voto ci consegna, non significa cercare o provocare divisioni.
Un partito che non sa gestire un dibattito politico alla luce del sole, che trasforma l’esercizio del pluralismo delle idee in un “complotto” è destinato all’estinzione.
Pin It
Stampa

Mai pensato a un governo con M5S o destra

Scritto da Dario Franceschini.

Dario FranceschiniIn generale, ma soprattutto nei momenti più difficili, bisognerebbe non avere fretta e riflettere molto, prima di parlare e decidere.
E' quello che io ho sempre cercato di fare e che avrei voluto fare anche in questi giorni. Mi trovo costretto invece a intervenire per smentire cose assurde che ho letto sui giornali.
Allora: non ho mai pensato sia possibile fare un governo con 5 stelle, e tantomeno con la destra.
Sufficientemente chiaro?
Aggiungo che non trovo nemmeno traccia nel Pd di qualcuno che abbia in mente di farlo, quindi sono inutili polemiche o velenosi depistaggi mediatici.
Pin It
Stampa

E' stata una lezione durissima

Scritto da Debora Serracchiani.

Debora Serracchiani E' stata una lezione durissima che mette il Pd e tutto il centrosinistra di fronte a interrogativi decisivi e direi vitali. L'identità riformista e i risultati di governo non bastano più a intercettare milioni di persone e non riescono a rispondere ai loro bisogni. In tempi di incertezza e di paura, per loro non siamo stati un punto di riferimento. Da questa sconfitta bisogna ricostruire un'identità, una missione e un rapporto con interi strati di popolazione.
Alla luce del risultato delle elezioni, per senso di responsabilità nei confronti di tutta la comunità del partito, ho preso la decisione di dimettermi dalla segreteria nazionale del Pd.
Pin It
Stampa

Tornerò a rappresentare Como in Parlamento

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga Questo post, scritto a qualche ora di distanza dall’ufficialità del risultato della mia rielezione, è soprattutto per dire GRAZIE. Alle tante persone a cui non sono riuscita a dirlo di persona oggi, a voce, con una telefonata o rispondendo ai loro messaggi (ma piano piano ci arrivo, giuro!).
A tutti coloro che hanno reso possibile la mia rielezione con il loro voto; a chi mi ha sostenuta, supportata e “sopportata” in queste settimane e in questi anni; alla mia famiglia e alle tante persone che mi vogliono bene e che mi hanno fatto sentire il loro affetto e la loro fiducia; a chi mi ha insegnato a svolgere questo ruolo con passione, determinazione, impegno.
Pin It