Articoli

Stampa

Ripartire dal territorio

Scritto da Marina Sereni.

Marina Sereni Con le dimissioni di Matteo Renzi e la riunione della direzione nazionale di ieri per il Pd si apre una fase nuova. Una discussione seria, complicata ma non aspra, al termine della quale abbiamo affidato a Maurizio Martina, sulla base di una relazione sui risultati elettorali ripresa e condivisa da tutti, il compito di guidare il Pd fino all’Assemblea nazionale che sceglierà tempi e modalità per l’elezione del nuovo segretario. L’ordine del giorno votato a larghissima maggioranza, con sole sette astensioni, indica la volontà di tutti di non cercare facili capri espiatori né impossibili scorciatoie e sottolinea la gravità del passaggio. La sconfitta elettorale è stata davvero di una portata straordinaria e non possiamo cercare alibi autoconsolatori.
Pin It
Stampa

Farò il manager delle periferie

Scritto da Il Giorno.

Beppe Sala «Farò il manager delle periferie». Lunedì sera, a Palazzo Marino, il sindaco Giuseppe Sala non ha solo comunicato ad assessori e capigruppo di maggioranza la definizione del rimpastino di Giunta – la vicesindaco Anna Scavuzzo alla Sicurezza e la “new entry’’ Laura Galimberti all’Educazione – ma ha fatto capire a chiare lettere che il suo impegno sul piano di riqualificazione delle periferie si moltiplicherà. In prima persona. Ogni giorno. Sala non ha voluto un assessore «ad hoc» alle Periferie, perché stavolta ha intenzione di seguire direttamente il cronoprogramma degli interventi nei quartieri. Il messaggio delle elezioni politiche e regionali è arrivato chiaro e forte a Palazzo Marino: nel giorno del tracollo del Pd, Milano resta la roccaforte del centrosinistra, ma i milanesi che abitano in periferia hanno preferito votare il centrodestra, Lega in primis.
Pin It
Stampa

Rigenerazione urbana per il rilancio dell'immobiliare

Scritto da Achille Colombo Clerici.

Achille Colombo Clerici
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Nasce nell’aula 302 dell’Università Bocconi di Milano il progetto che mira a far ripartire il settore immobiliare italiano, l’unico della nostra economia che non si è ancora ripreso dopo la Grande Crisi del 2008, attraverso una diffusa operazione di rigenerazione urbana.
Prende le mosse dal neo costituito Osservatorio Smart City presentato da Giuseppe Franco Ferrari e da Edoardo Croci direttore dell’ Iefe (Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente) dell’ Università̀ Bocconi.
Pin It
Stampa

Relazione della Commissione Ecomafie

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga La commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall’onorevole Chiara Braga, ha approvato nella seduta di oggi le relazioni territoriali sulla regione Campania (Relatrici: on. Braga, on. Polverini) e sulla regione Toscana (Relatori: sen. Puppato, on. Vignaroli), la relazione sulle bonifiche nei siti di interesse nazionale (Relatori: on. Braga, on. Zaratti), la relazione sul fenomeno delle "navi dei veleni" e i traffici internazionali di rifiuti negli anni '80 e '90.
E’ stata inoltre approvata la relazione conclusiva sull'attività svolta nella XVII legislatura (Relatrice: on. Braga).
Pin It
Stampa

Formazione e Innovazione

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiNel PD ci ho creduto. Ci credo tutt’ora. Ho dedicato anni alla costruzione di questo partito. Sarebbe ipocrita dire che non sperassi in un esito diverso, ma serve a poco parlare dei desideri ora.
C’è tanto da capire, da analizzare, da studiare. Ma soprattutto, bisogna tirarsi su le maniche, letteralmente, e lavorare dentro questo partito. Non esistono più gli schemi tizio sta con caio, sempronio con l’altro. Deve esserci una ricostruzione collegiale.
E quanto emerso dalla direzione va (si spera proprio) esattamente a scavare questo solco. Collegialità, fatica, analisi. In una parola Politica, con la P maiuscola.
Pin It