Articoli

Stampa

Su Ema troppo poco coraggio

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia La battaglia per contestare il metodo di assegnazione dell’Ema ad Amsterdam era e resta una battaglia sacrosanta e il voto di oggi dell’Europarlamento lo conferma perché la scorrettezza del metodo seguito è stata messa nero su bianco.  I governi europei hanno agito in modo poco trasparente e hanno scavalcato i poteri dei rappresentanti europei dei cittadini.  La Commissione europea non ha segnalato come avrebbe dovuto le contraddizioni della candidatura di Amsterdam che ha proposto in un primo tempo una sede inadeguata. Purtroppo dobbiamo constatare che la maggioranza dei nostri colleghi eurodeputati, ma non noi eurodeputati Pd, oggi ha piegato la testa e ha approvato il testo della commissione Envi in cui si punta il dito contro la scorrettezza delle procedure per l’assegnazione dell’Ema e allo stesso tempo non si ha il coraggio di mettere in discussione fin da subito la scelta fatta con queste stesse procedure contestate.
Pin It
Stampa

Riscriviamo insieme le regole

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista del Corriere della Sera.

Franceschini, e ora cosa succede?
«Ho ascoltato tutta la direzione del Pd, ho ascoltato gli altri partiti, e ho guardato con una certa invidia le certezze dei vari leader dopo un terremoto come questo. La verità è che siamo in un’impasse».
Come se ne esce?
«Faccio una valutazione ottimistica, che con un po’ di buona volontà collettiva può diventare realistica. Una legislatura senza nessuna maggioranza di governo può apparire fallita in partenza; ma può rivelarsi la legislatura che segna la svolta della storia repubblicana».
Pin It
Stampa

Il bluff grillino con il PD

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervista pubblicata da Il Foglio.

“Di Maio non chiede l’aiuto del Pd. Di Maio dice: ‘Poiché tanti mi hanno votato adesso dovete darmi anche i voti di chi non mi ha votato’. Ieri è stato molto chiaro: lui intende fare un governo espressione dei Cinque stelle e chiede alle altre forze politiche di appoggiarlo. E tutto questo senza indicare nemmeno quali sono le proposte che dovrebbero qualificare questo governo”, dice Piero Fassino. “Inoltre sono colpito dal carattere da Giano bifronte che Di Maio sta assumendo. Altro che collaborazione istituzionale. Davanti ai giornalisti della stampa estera usa un linguaggio moderato ed europeista. Poi in altre sedi è contundente, radicale e conflittuale”.
Pin It
Stampa

Ora dobbiamo ricostruire il PD e il centrosinistra

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento svolto a Cinisello Balsamo (Video).

Dopo il risultato elettorale, per il Paese si apre una fase assolutamente nuova, con la vittoria di due forze antisistema. Il partito che ha ottenuto il maggior numero di voti è il Movimento 5 Stelle, mentre la coalizione che ha ottenuto i maggiori consensi è un centrodestra a trazione leghista.
Il Pd ha subito una sconfitta pesante e ora abbiamo necessità di discutere per comprendere le ragioni di questa sconfitta. Premetto, però, che questo risultato elettorale non ci deve far cambiare opinione su ciò che di positivo abbiamo fatto negli anni in cui siamo stati al Governo.
Pin It
Stampa

Preoccupante un Governo Lega-M5S

Scritto da Ettore Rosato.

Ettore Rosato
Intervista della Stampa.

Ettore Rosato, capogruppo uscente del Pd alla Camera, come mai mezzo Pd vuole scongiurare un governo Lega-5Stelle, che invece Renzi e anche lei evocate?
«Tutto il partito guarda con grande preoccupazione al governo 5 Stelle-Lega. Ma sarebbe il frutto del risultato delle urne. Se lo faranno o no non sta a noi dirlo, ma hanno usato stessi slogan e stessi toni in campagna elettorale».
Forse dall’Europa e dal Pse sono giunti pressing per attivarvi per evitare tale esito?
Pin It