Articoli

Stampa

Ultimo giorno in Parlamento

Scritto da Ezio Casati.

Ezio CasatiOggi è l’ultimo giorno della XVII Legislatura, oggi si conclude la mia esperienza da Deputato della Repubblica.
Per me è stato un immenso onore essere stato chiamato a ricoprire questa carica e a poter incontrare persone, associazioni, categorie e tanti altri soggetti che rappresentano il nostro Paese.
È stata una bellissima esperienza.
L’esito delle elezioni del 4 Marzo hanno dato un risultato che ha rivoluzionato il quadro politico, dobbiamo prenderne atto e chiedere a chi ha riscosso il consenso su programmi (evito di scrivere promesse) che hanno incontrato il giudizio favorevole degli elettori adesso si impegnino per rispondere con i fatti.
Pin It
Stampa

Giunta regionale nuova, problemi vecchi

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Trasporto ferroviario sempre più scadente. Speriamo in un buon assessore.
Amministrazione regionale nuova, problemi vecchi: dai primi giorni di marzo i ritardi, le cancellazioni e le soppressioni dei treni non si contano più, anche nelle ore di punta. E ce lo ha dimostrato l’ennesima settimana di disagi patiti dai pendolari.
Così, mentre i partiti di maggioranza sono occupati a calibrare la formazione della prossima Giunta regionale e organizzare lo staff del presidente, la situazione del trasporto ferroviario passa in secondo, terzo, ultimo piano. Male, perché si tratta di un tema cruciale a cui va data una risposta immediata, visto che gli uscenti – tutto sommato, sempre gli stessi – non hanno mosso un dito per risolvere i guai del trasporto pubblico, soprattutto su ferro.
Pin It
Stampa

Ema: saremo a fianco delle autorità milanesi

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaCome capodelegazione degli eurodeputati Pd, insieme ai colleghi Pd della commissione Petizioni, Andrea Cozzolino e Michela Giuffrida, il prossimo 24 aprile saremo a fianco delle autorità milanesi a Bruxelles per chiedere alle istituzioni comunitarie la massima trasparenza sull’assegnazione dell’Agenzia europea per i medicinali Ema. Come eurodeputati del Partito Democratico abbiamo partecipato in prima persona a tutti i passaggi della candidatura di Milano come nuova sede dell’Ema e appoggiamo la scelta del comune di Milano di rivolgersi alla commissione competente del Parlamento europeo. Nei giorni scorsi la maggioranza degli eurodeputati ha seguito le nostre indicazioni votando in plenaria per contestare il metodo scelto dal Consiglio per spostare l’Ema ad Amsterdam calpestando le prerogative dell’Assemblea di Strasburgo.
Pin It
Stampa

Ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Scritto da Giuseppe Sala.

Beppe SalaIl 21 marzo è la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Milano celebra questa giornata così importante alla Casa della Memoria. La lotta alla mafia è un nostro dovere. È bello e allo stesso tempo importante trovarci qui, alla Casa della Memoria, tutte e tutti insieme per rinnovare il nostro impegno contro l'illegalità.
Milano ha pagato molte volte un prezzo pesante alla mafia, con tante vite spezzate. Di fronte alla violenza però non si è fermata, non ha avuto paura e ha dimostrato di esserci con impegno ogni giorno.
Pin It
Stampa

15 anni di Fa' la cosa giusta

Scritto da La Repubblica.

MilanoCompie 15 anni "Fa' la cosa giusta!" la grande fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile, una manifestazione partita con 100 espositori ed oggi arrivata a ben 700. Dal 23 al 25 marzo 2018 alla Fiera Portello con ingresso eccezionalmente gratuito per tutti i visitatori, proprio per festeggiare il compleanno. L'edizione 2017 si è chiusa con 70mila presenze, 700 espositori e 400 appuntamenti nel programma culturale, 550 giornalisti accreditati, 2800 studenti partecipanti al progetto scuole. "Fa' la cosa giusta!" 2018 si articolerà in 10 sezioni tematiche, che daranno spazio ad ambiti storici come la moda etica e l'arredamento sostenibile, a quelli più recenti come la scelta vegana e cruelty free e ai temi emergenti del consumo consapevole. 
Pin It