Articoli

Stampa

Trasporto ferroviario in Regione Lombardia

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella Forattini Ritardi, soppressioni e disservizi quotidiani: il sud della Lombardia è abbandonato a se stesso.
Dopo il tragico incidente di Pioltello che ha drammaticamente riportato l’attenzione sul tema della sicurezza lungo la rete ferroviaria e a bordo dei treni, dopo gli innumerevoli incontri tra i sindaci della zona e i comitati dei pendolari e le numerose richieste di chiarimenti e confronti su una situazione che si fa sempre più drammatica, ho preparato un'interrogazione indirizzata alla nuova giunta, che depositerò non appena l'iter burocratico sarà in moto.
Pin It
Stampa

Cremona Città turistica

Scritto da Luca Burgazzi.

Luca Burgazzi Nei giorni scorsi è stata presentata l’adesione al network Welcome Chinese da parte di Cremona, prima città lombarda ad aderire.
Si tratta di una rete governativa cinese per la promozione del turismo in Europa ed Italia in particolare per quanto riguarda i piccoli centri.
In questi anni la politica cinese sta privilegiando non più e non solo il turismo di massa nelle grandi città d’arte, ma ha posto la sua attenzione anche ai piccoli centri urbani come la nostra città.
Il flusso verso l’Europa è in aumento, oltre 18 milioni di presenze nel 2017 con un incremento del 3% rispetto agli anni precedenti e con una spesa pro capite di 1.485 euro.
Pin It
Stampa

Essere avversari non è rifiuto del dialogo

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini “Di fronte alle novità politica dell’intervista di Di Maio serve riflettere e tenere comunque unito il Pd nella risposta. L’opposto di quanto sta accadendo: rispondiamo affrettatamente e ci dividiamo tra noi. Fermiamoci e ricominciamo”.
Lo ha scritto in un tweet Dario Franceschini, suscitando una serie di reazioni all’interno del PD.
"Ho detto semplicemente che bisogna guardare con attenzione a quello che avviene in un movimento che è in fase di trasformazione, è appena nato".
Ha poi precisato il ministro Franceschini, in un'intervista al Tg di Telestense.
Pin It
Stampa

La rivoluzione dei ranocchi

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiHo visto ieri un tweet del Ministro Franceschini, tweet che condivido in ogni singola parola: “Di fronte alle novità politica dell’intervista di Di Maio serve riflettere e tenere comunque unito il Pd nella risposta. L’opposto di quanto sta accadendo: rispondiamo affrettatamente e ci dividiamo tra noi. Fermiamoci e ricominciamo”.
Parole di buonsenso. Parole politiche. Parole da capire. E purtroppo, parole che non sono state capite.
“Opposizione, opposizione governo #senzadime” e via discorrendo. Non dobbiamo essere tifosi, è la morte di qualunque movimento quando l’elaborazione politica viene ridotta a sparate di singoli. È politica, non curva. E la politica è fatta di confronto, dialogo, ma soprattutto capacità di leggere la società e le situazioni.
Pin It
Stampa

L'Italia al centro delle proposte del PD

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIn questi giorni hanno avuto inizio le consultazioni del Presidente della Repubblica in vista della formazione di un possibile Governo.
Da tempo non si registrava un situazione così incerta, frutto del quadro uscito dalle elezioni del 4 marzo.
Come era ampiamente prevedibile, quello che è stato definito “il primo giro” non ha prodotto nessun affidamento di incarico da parte del Presidente Mattarella a nessun rappresentante delle parti politiche ascoltate.
Sicuramente un bagno di realtà per tutti, in primis per coloro che all’indomani delle elezioni si sentivano già a Palazzo Chigi.
Pin It