La Regione,il neo-presidente, la corruzione

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, al momento non sembra registrare una forte volontà di collaborazione da parte del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Se le cose non cambiano "la voglia di collaborare è veramente scarsa" ha detto Sala a margine dell'inaugurazione di palazzo Citterio. Con Fontana "Penso ci sarà un rapporto di rispetto istituzionale e nell'interesse dei cittadini - spiega - che troverà ampi spazi di convergenza su alcuni aspetti e molto meno su altri. Quando sento le dichiarazioni e le ipotesi di premiare i comuni che non ricevono migranti, beh quello è uno schiaffo in faccia a Milano, ma più che a Milano ai milanesi, perché noi facciamo la nostra parte e poi siamo penalizzati.
Milano Lavora

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) del Comune di Milano è sottovalutato. Forse per la complessità delle sfide o per l’incertezza della Città Metropolitana (MCM). Penso che Milano ce la farà. Alcune grandi Missioni sono messe a fuoco: periferie e scali come spazi e risorse strategici (sociali e materiali); sviluppo per via innovativa e sostenibile; collaborazione tra pubblico e privato (un nuovo mondo); ambiente, verde, vivibilità; lavoro come punto di forza che abbatte confini e tende a farsi imprenditivo e responsabile; Istituzioni di sostegno e guida, rodate e nuove.
Gli Stati Generali dei Consorzi 2018

Non temo dazi, mi preoccupa la divisione dell’Europa

Romano Prodi, intervistato da Repubblica, a margine del Forum di Boao, commenta gli annunci del presidente cinese Xi: "Possiamo continuare a dire che sono solo false promesse, oppure la Commissione europea può cogliere la palla al balzo e lavorare perché vengano attuate in tempi brevi".
Quanto alla guerra commerciale Usa-Cina, "sul piano economico sarei ottimista: la catena del valore delle imprese è globale, chi introduce dazi non sa se vince o perde. I telefoni Apple sono progettati in California, con i chip sudcoreani e assemblati in Cina.
Basta assistere immobili, ora nuova fase e recuperiamo la capacità di confronto interno
