Siamo partiti dal tema casa ma allarghiamo alle esigenze dei quartieri

Sicurezza dei degenti nelle strutture lombarde

"Mentre i nostri luoghi pubblici, per aumentare la sicurezza, sono tappezzati di cartelli che impediscono di recarvisi con il capo coperto o il volto non in bella vista, chiunque più violare la privacy di un ricoverato senza conseguenze" considera Villani.
Il consigliere Pd, insieme ai colleghi capogruppo Pd Fabio Pizzul e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti, ha appena scritto una lettera all'assessore alla Salute Gallera per avere spiegazioni in merito.
Fontana dimentica ciò che in Lombardia non funziona

Un documento deludente sotto vari punti di vista, soprattutto per #Mantova.
Priva di progettualità concreta e relegata a un breve generico passaggio la questione del #post-terremoto che ci riguarda tanto da vicino.
Purtroppo questo atteggiamento conferma i miei timori: è la dimostrazione che a Milano non c’è una percezione approfondita del problema reale.
Fontana dimentica i problemi veri dei territori

“Noi proponiamo una gara pubblica per una migliore gestione – spiega - investimenti e tempi certi, mentre dal presidente Fontana neanche una parola sui ritardi, sulla pessima qualità del trasporto ferroviario, nessun accenno agli investimenti, a Trenord e nessun riferimento ai problemi di sicurezza”.
La priorità è il trasporto pubblico locale

Mercoledì 28 marzo la Commissione Affari generali della Città metropolitana di Milano ha discusso una petizione, firmata da circa 1500 cittadini, sul prolungamento delle linee metropolitane M5 ed M1 lungo l’asse viabilistico del territorio magentino, la zona che comprende, in linea di massima, i comuni di Magenta, Cornaredo, Sedriano, Corbetta, Vittuone e Bareggio. Erano presenti i sindaci e un centinaio di cittadini firmatari della petizione.
Si tratta di una novità di rilievo, prevista dalla Statuto della Città metropolitana, che mette al centro della discussione i cittadini con le loro proposte, secondo modalità di partecipazione precise e concrete.