Articoli

Stampa

Il compito del PD in Parlamento e nel Paese

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaForse nei prossimi giorni l’Italia avrà un nuovo Governo. Lega e Movimento 5 Stelle si stanno esercitando ormai da giorni nella scrittura di un “contratto” di governo, dopo aver tenuto in stallo il Paese per oltre due mesi ed aver dato ampiamente prova di immaturità istituzionale, oltre che di sostanziale disinteresse alle esigenze reali e concrete dei cittadini che pure vorrebbero rappresentare. Dopo molti tira e molla pare stia per nascere un Governo “giallo-verde”, con la benevola accondiscendenza di Berlusconi e di cui ancora non si conosce la composizione. Devo dire che è abbastanza surreale l’affannosa ricerca in queste ore di un nome “terzo” da proporre per la carica di Presidente del Consiglio, dopo anni di feroce opposizione e di campagna elettorale contro premier “non eletti dagli italiani”.
Pin It
Stampa

Reality Politik

Scritto da Luca Caputo.

Luca Caputo
Editoriale pubblicato dai Circoli Dossetti.

Si può dire, senza esagerare, che abbiamo atteso due mesi prima di scrivere questo editoriale: a partire dalla profonda analisi della situazione che ha portato all’esito elettorale del 4 marzo scorso, svolta sulle nostre pagine da Lorenzo Gaiani, è infatti iniziata una lunga attesa; che, dipanandosi lungo la strada seguita dal Presidente Mattarella (che in effetti ci pare la più corretta, sensata e trasparente possibile), e punteggiata da un diluvio di dichiarazioni rese ai microfoni e alle telecamere per spiegare il senso del proprio posizionamento, i nostri sei personaggi sono giunti a farsi consegnare, ieri 7 maggio, una sorta di ultimatum dal Capo dello Stato.
Pin It
Stampa

Per EMA serve lavoro di squadra

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaAi deputati 5 Stelle, che oggi anche con l’intervista sul Corriere di una loro esponente, si vantano di aver ottenuto l’audizione in Commissione Petizioni per EMA, vogliamo ricordare che su questo dossier a fare la differenza è il lavoro di squadra, non le iniziative solitarie di chi, come loro, peraltro ha anche votato a favore del provvedimento legislativo che contiene l'assegnazione di Ema ad Amsterdam. Noi eurodeputati siamo in prima linea da tempo e se ci sono spiragli , come quello del monitorare dei ritardi relativi alla sede di Amsterdam, della battaglia sulle competenze in Commissione Affari Costituzionali e altre occasioni per tornare sul tema, è merito nostro e del nostro indefesso lavoro da quando la proposta legislativa è arrivata in Parlamento.
Pin It
Stampa

EMA: La battaglia continua

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo di Repubblica.

"Milano ha fatto uno sforzo incredibile: aveva il dossier migliore su Ema. A prescindere da ciò, la battaglia è giusta e Milano deve essere compensata perché ha subito un'ingiustizia. Dobbiamo quindi andare e chiedere in modo fermo che ci sia grande attenzione sul rispetto del cronoprogramma di Amsterdam e che i controlli non siano passaggi formali". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della conferenza stampa indetta a Palazzo Marino dal M5s e in vista dell'audizione che avra mercoledì prossimo alla commissione Petizioni del Parlamento europeo.
Pin It
Stampa

Collaboriamo con Sala

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Abbiamo incontrato il sindaco di Milano per avviare un confronto su molti temi.
Come consiglieri regionali del Pd abbiamo incontrato, a Palazzo Marino, il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Il confronto è stato l’occasione per fare il punto e coordinare l’iniziativa politica del Pd in Regione Lombardia con l’azione della Giunta di Milano su alcuni temi chiave per i cittadini.
In particolare, si è parlato di mobilità e dei progetti di prolungamento della rete del trasporto pubblico oltre la città di Milano, di integrazione tariffaria e di risorse da destinare al trasporto pubblico locale.
Pin It