Articoli

Stampa

La Lega non può pensare che la politica sia solo campagna elettorale

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a Tagadà, La7.

La Lega che diceva di voler fare tante cose per gli italiani – anche rispetto a ciò che ha scritto nel contratto con la maggioranza che stava costruendo con M5S – deve spiegare perché non le fa e perché Savona era così indispensabile. A mio avviso, potevano agire anche senza Savona per cui propendo per l’idea che la Lega non volesse fare alcun Governo.
La Lega, però, non può pensare di far tornare a votare gli italiani quando vuole, magari anche attivando il Parlamento per fare poche cose che sono utili alla loro campagna elettorale. Sono colpito dal fatto che il Segretario della Lega in questo momento sia in giro a fare campagna elettorale invece che a cercare di risolvere il problema del Paese. La Lega non può pensare che la politica sia solo campagna elettorale.
Pin It
Stampa

Da Oettinger insulto all’idea di libertà

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano"Nei sistemi democratici come il nostro non sono certo i mercati che devono insegnare a votare". Lo dichiara Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Partita democratico alla Camera, in risposta alle parole del commissario europeo al Bilancio, Oettinger. "La frase del commissario Oettinger - continua - se corrispondente al vero, e' un insulto all'idea di liberta' che noi professiamo. Serve il rispetto delle scelte libere che gli elettori italiani come quelli tedeschi hanno fatto e faranno da parte di chi rappresenta la comunita' europea, e comunque quest'idea della prevalenza dei mercati sui sistemi democratici e' quanto di piu' sbagliato e antieuropeo si possa dire". Fiano conclude: "Non abbiamo costruito un'Europa libera e grande dopo gli orrori del nazismo e del fascismo per far restringere la nostra liberta' dal predominio del mercato".
Pin It
Stampa

Chiediamo le dimissioni di Oettinger

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia"Chiediamo al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker le dimissioni del commissario al bilancio Gunther Oettinger. Lo chiediamo per due ragioni: primo, perche' non si possono invocare i mercati per dare lezioni politiche a un Paese. Secondo, perche' con queste dichiarazioni non fa che danneggiare l'Italia. Un commissario che si occupa di bilancio dovrebbe sapere quanto e' facile e pericoloso influenzare i mercati. Cosi' la capodelegazione degli eurodeputati Pd, Patrizia Toia. "Di fronte all'ottusita' delle parole di Oettinger- aggiunge- penso che le provocazioni di Salvini e Di Maio per far salire lo spread e quelle dei conservatori tedeschi siano un copione gia' scritto che serve a tutte e due le parti a guadagnare consensi. A perderci pero' sono gli italiani", conclude Toia.
Pin It
Stampa

Togliere la foto di Mattarella da uffici pubblici è delegittimare le istituzioni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliLa scelta dei sindaci leghisti di togliere la fotografia del Presidente della Repubblica è grave e dimostra la volontà di alimentare uno scontro che ha come obbiettivo la delegittimazione delle istituzioni repubblicane che rappresentano il Paese.
Il disprezzo che dimostra e alimenta la Lega è davvero pericoloso e mette a rischio le regole di convivenza che danno forza alla democrazia.
Quegli uffici non sono loro, sono dei cittadini e chi li occupa deve usarli per amministrare non per screditare le istituzioni!
Pin It
Stampa

Lega e M5Stelle hanno preso in giro gli italiani

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga Basta pagliacciate. Per tre mesi Lega e M5Stelle hanno promesso il governo del cambiamento ma in realtà si sono dimostrati per quello che sono: incapaci e irresponsabili. Né Salvini né Di Maio volevano davvero prendersi l’onere di governare: fin dall’inizio erano pronti a far saltare il banco, per tornare a votare il prima possibile, mettendo a repentaglio i risparmi di milioni di cittadini e la tenuta delle nostre imprese. Quelle stesse imprese a cui pochi giorni fa i parlamentari comaschi spiegavano di essere pronti a governare e a risolvere tutti i loro problemi. Oggi per nascondere i loro fallimenti usano toni violenti e gravissimi nei confronti del Presidente Mattarella, che ha agito unicamente nell’interesse dalla nazione, come prescrive la Costituzione.
Pin It