Articoli

Stampa

Festa della Repubblica a Milano

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaFesta della Repubblica a Milano, dove le forze armate e le autorita' hanno sfilato in Piazza Duomo. La cerimonia, cominciata intorno alle 10 è durata circa un'ora in una giornata particolarmente assolata. In prima fila il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con la fascia tricolore, accompagnato dagli ex primi cittadini Paolo Pillitteri, Carlo Tognoli, Gabriele Albertini e Marco Formentini, invitati da lui a partecipare. Il prefetto di Milano, Luciana Lamorgese ha passato in rassegna le forze armate schierate di fronte alla cattedrale, al suono della fanfara dei Carabineri: oltre all'Arma, erano presenti le delegazioni di Polizia, Esercito, Guardia di Finanza, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Carabinieri Forestali e Vigili del Fuoco. In rappresentanza del consiglio Regionale della Lombardia ha presenziato il vicepresidente Carlo Borghetti.
Pin It
Stampa

2 giugno, Viva i valori della Repubblica

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Non è importante che pensiamo le stesse cose, che immaginiamo e speriamo lo stesso identico destino, ma è invece straordinariamente importante che, ferma la fede di ciascuno nel proprio originale contributo per la salvezza dell’uomo e del mondo, tutti abbiano il proprio libero respiro, tutti il proprio spazio intangibile nel quale vivere la propria esperienza di rinnovamento e di verità, tutti collegati l’uno all’altro nella comune accettazione di essenziali ragioni di libertà, di rispetto e di dialogo”.
(Aldo Moro).

Pin It
Stampa

Il Paese non può stare altri mesi senza Governo

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a Radio Popolare (video).

Penso che la situazione in questo momento sia molto confusa e difficile da decifrare, quindi, è molto complicato commentare quanto sta succedendo.
Credo, però, che siamo di fronte ad una situazione molto grave per il Paese.
Mi pare che alimentando l’idea di una contrapposizione con l’Europa, portata fino all’ipotesi di uscire dall’euro, Lega e M5S siano riusciti a fare danni.
L’Italia aveva tutti i dati fondamentali in ordine: il debito pubblico stava cominciando a diminuire e ora ci troviamo in una situazione in cui lo spread è riesploso e lo pagano gli italiani; i mercati sono negativi e saranno le imprese italiane a subire le conseguenze dei soldi che sono stati bruciati.
Pin It
Stampa

Scelgo l’Europa e la democrazia

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia
Intervista pubblicata dal Sicomoro.

Patrizia Toia, come si vive, da parlamentare europea, la non condivisione del Presidente Mattarella sull’esecutivo del prof. Giuseppe Conte?
Apprezzo e sostengo la fermezza del Presidente Mattarella nella difesa sostanziale della Costituzione perché ha svelato i piani di chi voleva far uscire l'Italia dall'euro attraverso sotterfugi. Con il risultato di impoverire milioni di italiani, annullando i loro risparmi e danneggiando le imprese. Abbiamo assistito ad un dibattito non trasparente tra forze politiche che esprimono punti di vista differenti, ma il progressivo tentativo di Movimento 5 Stelle e Lega di sfregiare la Costituzione e di negare la prerogative del Presidente della Repubblica, arrivano persino a minacce di movimenti di piazza.
Pin It
Stampa

Gentiloni ricostruisca il Pd

Scritto da Walter Veltroni.

Walter Veltroni
Colloquio di Eugenio Scalfari con Walter Veltroni, pubblicato da Repubblica.

Ho incontrato molte volte Walter Veltroni. Siamo amici da quando lui aveva 18 anni e io ne avevo una cinquantina. Lui era uno studente e, come studiava allora, lo ha splendidamente raccontato in vari libri che costituiscono il meglio della letteratura italiana di quel genere: i bambini, i fratelli, i genitori (lui perse il padre quando aveva un anno), gli amici e i maestri. La vita, come si svolgeva nel corso del tempo, come viveva il presente appoggiandosi sul passato e progettando un futuro, senza instabilità.
Questo è il percorso normale che però cambia da persona a persona: ciascuno di noi è un attore che rappresenta se stesso, a volte bene a volte male.
Pin It