Articoli

Stampa

Pericolosissima la fascinazione verso la Russia

Scritto da Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni
Intervista di Repubblica.

«Non possiamo permetterci che l’Italia tradisca i suoi fondamenti». Paolo Gentiloni parla del G7 in Canada e degli impegni che il Paese deve mantenere di fronte ai partner mondiali a RepIdee Bologna, intervistato dal direttore di Repubblica Mario Calabresi. L’ex premier che ha poi pranzato con i migranti nelle cucine popolari del volontariato di sinistra create da Roberto Morgantini riflette sul nuovo governo gialloverde, sui rischi del sovranismo e sulla «fascinazione» verso la Russia, ma anche sulla sinistra da ricostruire.
Pin It
Stampa

Vediamo se Salvini farà gli interessi del Nord

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Articolo del Giorno.

Il sindaco Giuseppe Sala incalza il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. A margine del convegno dei giovani imprenditori di Confindustria, in quel di Rapallo, il primo cittadino affronta, tra gli altri, il tema delle infrastrutture, sul quale Lega e Movimento 5 Stelle, le due forze al Governo del Paese, sono sembrate spesso e volentieri distanti, basti pensare solo al caso dell’autostrada Pedemontana sulla quale grava da sempre lo scetticismo pentastellato e invece difesa a spada tratta proprio da Salvini. «È chiaro – dice allora Sala – che aspetto al varco anche il ministro Salvini per capire se difenderà gli interessi del Nord, che vive di sviluppo e di crescita delle infrastrutture. A volte il Movimento 5 Stelle si è espresso in maniera critica sulle infrastrutture ma magari di fronte alla realtà si cambia opinione.
Pin It
Stampa

Più risorse per il problema delle nutrie

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella ForattiniServono più risorse per i piani di contenimento delle nutrie, il piano triennale è ancora troppo carente.
La Giunta ha appena approvato il Programma annuale 2018 del Piano regionale di contenimento ed eradicazione della nutria 2018/2020. Le risorse allocate sul capitolo apposito per il 2018 sono pari a 200mila euro e serviranno a rifondere le Province per il Piano di abbattimento del 2017, come dalle stesse richiesto.
Per l’anno in corso e per quelli a venire, quindi, non sono stati stanziati fondi. Il gruppo PD sta preparando un emendamento per chiedere più risorse visto che, appunto, i 200.000 euro attualmente previsti serviranno soltanto a “rimborsare” le Province per spese già fatte.
Pin It
Stampa

Vigileremo sulla guardia medica di Casteggio

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “La marcia indietro dell'assessorato al Welfare della Regione sul piano che cancellava la guardia medica di Casteggio, Chignolo, Santa Maria della Versa, Siziano, Sannazzaro e Robbio è una buona notizia. È una vittoria del territorio, dei suoi amministratori e di tutti quei cittadini che hanno sottoscritto la richiesta di mantenere aperte quelle sedi, e anche, mi si lasci dire, del nostro impegno in Consiglio regionale. Seguo, però, questa vicenda da tempo e non è la prima volta che le istituzioni regionali rassicurano il territorio, quindi un po' di cautela è d'obbligo. Verificheremo passo passo che il nuovo piano non smantelli questo o altri servizi che sono necessari per i cittadini dell'Oltrepò, della Lomellina e del Pavese.”
Pin It
Stampa

Ex ospedale di Garbagnate

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiLunedì 4 giugno si è tenuto un incontro tra il Prefetto, Luciana Lamorgese, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala e il sindaco di Garbagnate, Davide Barletta, per discutere della sicurezza e delle future destinazioni dell’ex ospedale Santa Corona di Garbagnate Milanese, oggi dismesso a seguito della realizzazione del nuovo ospedale “Salvini”. La struttura, che si trova all’interno del parco delle Groane ed è posta sotto tutela dalla Soprintendenza, è chiusa dal 2015. Al termine dell’incontro i due primi cittadini hanno espresso la volontà di coinvolgere al tavolo anche Regione Lombardia. Sull’argomento interviene anche il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Carlo Borghetti: «È fondamentale che Regione Lombardia si sieda al tavolo per la riqualificazione dell’area del vecchio ospedale di Garbagnate, per progettare un riuso dell’area che comprenda anche nuove funzioni di pubblica utilità di carattere socio-sanitario.
Pin It