Articoli

Stampa

Ponte Della Becca: Iter avviato dal Governo Pd

Scritto da Alan Ferrari.

Alan Ferrari Le parole del Sottosegretario alle Infrastrutture Edoardo Rixi e della collega on. Elena Lucchini (ben venga - sia chiaro - anche il suo massimo impegno!) non aggiungono novità: la pianificazione della realizzazione del nuovo Ponte della Becca era già stata fatta dal Governo precedente.
La vera questione che va affrontata subito - e qui sì che i colleghi della Lega possono aiutare davvero - è il passaggio di competenze della Strada Bronese ad Anas, così da consentire l’investimento diretto dello Stato e non, come sostenuto fino alle scorse elezioni dal Presidente Maroni, alla nuova (scomparsa nel frattempo) società Lombardia Mobilità.
Pin It
Stampa

A rischio gli interventi per l’edilizia scolastica

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Il cosiddetto Governo del cambiamento, tra i suoi primi atti, ha chiuso “Italia Sicura”. Un progetto con il quale lo Stato ha finanziato, oltre al dissesto idrogeologico, anche la messa in sicurezza degli edifici scolastici con una spesa di più di 5 miliardi in quattro anni in tutta Italia.  La struttura di missione Italia Sicura è nata nel 2014, per volontà del Governo Renzi, contro il dissesto idrogeologico, per lo sviluppo delle infrastrutture idriche e per la sicurezza delle scuole.
«In Lombardia grazie a Italia Sicura – spiega il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani – sono stati effettuati interventi in 1402 edifici scolastici per un investimento complessivo di più di 643 milioni di euro.
Pin It
Stampa

Dalla Regione nessuna volontà di salvare il punto nascita

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella Forattini
Articolo pubblicato da Giornale di Mantova.

“Dalla Regione nessuna volontà di salvare il punto nascita di Oglio Po ma la nostra battaglia per rafforzare l’Ospedale e i servizi sul territorio continua”. Ad affermarlo è la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini, a seguito dell’incontro che si è tenuto ieri, martedi 10 luglio, con l’assessore alla Sanità, Giulio Gallera, il direttore dell’Ats Valpadana, il direttore dell’Asst di Cremona e Mantova e una delegazione di sindaci del casalasco e del viadanese.
Pin It
Stampa

Sbagli e ritardi con la scusa di razionalizzare

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti "Siamo di fronte a un paradosso: sulla carta i poliambulatori a Milano avrebbero dovuto essere la locomotiva della riforma sanitaria di Regione Lombardia. Invece sono rimasti l'ultimo vagone del treno".
Lo spiega Carlo Borghetti in un'intervista a Repubblica (file PDF).

"Il mio intervento che lancia un grido d’allarme sul depotenziamento dei poliambulatori pubblici di Milano da parte di Regione Lombardia. E purtroppo la stessa cosa sta succedendo anche in molte zone della provincia e della Regione. 
Pin It
Stampa

Commissione Ecomafie, approvata alla Camera

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaLa Camera ha approvato la proposta di legge, a mia prima firma, unificata ad altre, di istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
È fondamentale che il Parlamento abbia una sede stabile, in cui garantire una particolare attenzione ai fenomeni di maggiore impatto ambientale, già oggetto peraltro di indagine delle precedenti Commissioni parlamentari d’inchiesta che si sono succedute, senza soluzione di continuità, a partire dalla XIII legislatura.
Pin It