Una legge per i parchi

Gli abbiamo spiegato come e perché vedremmo un superamento della vecchia legge dell’83 e di quella approvata a fine 2016, che non ci ha proprio convinti. L’attuale legge sui parchi ha 35 anni e si basa sull’idea esclusiva della salvaguardia del territorio.
L’Agenda 2030 per l’Italia

Il successo dell’edizione 2018 del Festival dello sviluppo sostenibile, misurato in termini di numero di eventi (oltre 700), di partecipazione, di visibilità e di contatti attraverso i social media è stato francamente straordinario.
Chi si intende dell’organizzazione di Festival nel nostro Paese ha riconosciuto che l’ASviS ha “inventato” una nuova formula, fortemente innovativa, anche se molto impegnativa sul piano organizzativo.
Chi si intende dell’organizzazione di Festival nel nostro Paese ha riconosciuto che l’ASviS ha “inventato” una nuova formula, fortemente innovativa, anche se molto impegnativa sul piano organizzativo.
Earth Overshoot Day

Il primo agosto sarà l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui la popolazione mondiale avrà consumato tutte le risorse terrestri - frutta e verdura, carne e pesce, acqua e legna - disponibili per il 2018, e così inizierà a sovrasfruttare il pianeta. A calcolare la data della giornata, che ogni anno ricorre prima poiché aumentano i consumi mondiali di natura, è il Global Footprint Network, un'organizzazione di ricerca internazionale, secondo cui per soddisfare la domanda di risorse naturali occorrerebbero 1,7 Terre.
L'uomo ha iniziato negli anni Settanta a consumare più di quello che i sistemi naturali sono in grado di rigenerare, e ad emettere più CO2 di quanta gli oceani e le foreste ne possano assorbire. Ma non tutti gli uomini depredano con la stessa intensità.
La questione dell'Ilva

Convocare 62 delegazioni, con 182 partecipanti che hanno un minuto a testa per porre un quesito e la possibilità di integrare il loro punto di vista con una mail, è surreale, sfiora il ridicolo.
Se poi uno dei temi principali è quello dell'ambiente ed il ministro competente neanche è invitato, allora si capisce bene quali sono in realtà le intenzioni del vicepremier: mettere in atto l'ennesimo piano di distrazione di massa, l'ennesima giornata di propaganda mediatica, fumo negli occhi per avere qualche secondo nei Tg.
Fanghi, servono le regole

In proposito avevo firmato un emendamento al Piano regionale di sviluppo che tendeva, tra l'altro, a rivisitare i parametri.