Articoli

Stampa

Un grande progetto per Milano

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala”Oggi possiamo vedere il risultato di almeno 20 anni di lavoro, che hanno ridisegnato la città guardando verso l’alto.
Sono stati riqualificati interi quartieri, diventati nuovi simboli della città. Partendo da Piazza Gae Aulenti, il cuore pulsante di Porta Nuova.
Non solo si è costruito: lo si è fatto bene, realizzando grattacieli avveniristici che hanno messo in competizione ideale alcuni tra i migliori architetti del mondo”.
Lo dice Giuseppe Sala, in un’intervista pubblicata da Forbes, in cui si parla di Milano.
Pin It
Stampa

Milano è la città più smart del 2018

Scritto da Forbes.

Milano
Articolo pubblicato da Forbes.

Ancora una volta New York, Londra e Parigi sono nell'ordine le città più smart al mondo. Nella top ten si danno battaglia Hong Kong e Toronto per l'ottava posizione, mentre Amsterdam cerca di scalzare Berlino al decimo posto. Per il resto – come mostra la tabella in basso – la quinta edizione dello IESE Cities in Motion Index (CIMI), realizzato dal Center for Globalization and Strategy, sotto la direzione dei professori Pascual Berrone e Joan Enric Ricart, presenta pochi cambiamenti ai vertici rispetto alla classifica dell'anno scorso.
Pin It
Stampa

A Milano proseguono le domeniche gratis al museo

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Articolo pubblicato da Repubblica.

Milano andrà avanti con le domeniche gratuite al museo. Lo ha annunciato il sindaco, Giuseppe Sala. "Milano non si ferma. Il ministro della Cultura Bonisoli vuole abolire le domeniche gratuite al museo? - ha scritto - Ne prendo atto, ma noi andiamo avanti con la gioia di vedere così tanti cittadini e turisti visitare i nostri musei".
Sala parla ai milanesi (sceglie, infatti, la sua pagina Facebook e non le agenzie) e lo fa, forse per tranquillizzarli, visto che la formula delle domeniche gratis riscuote tanto successo in città.
Pin It
Stampa

Bologna: Restano zone d'ombra

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "I processi giudiziari sono giunti fino alle condanne degli esecutori, delineando la matrice neofascista dell'attentato. Le sentenze hanno anche individuato complicità e gravissimi depistaggi. Ancora restano zone d'ombra da illuminare. L'impegno e la dedizione di magistrati e servitori dello Stato hanno consentito di ottenere risultati che non esauriscono ma incoraggiano l'incalzante domanda di verità e giustizia".
Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio per il 38mo anniversario della strage di Bologna.
Pin It
Stampa

Il primo atto del Governo del cambiamento guarda al passato

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Aula al Senato a nome del Partito Democratico in dichiarazione di voto contrario al Dl di riordino dei Ministeri, che contiene anche la cancellazione dell’unità di missione Italia Sicura e lascia nell’incertezza i progetti per la riqualificazione dell’edilizia scolastica e per contrastare il dissesto idrogeologico, compresi quelli volti a mettere in sicurezza la città di Milano dalle esondazioni del Seveso (video):

Signor Presidente, i colleghi del mio Gruppo, intervenuti in discussione generale e presentando la relazione di minoranza, hanno già illustrato bene le ragioni per cui voteremo contro la conversione in legge di questo decreto.
Pin It