Pronti a organizzare un Periferia Pride

"Ma qui non c'è il minimo sospetto di retorica e neppure di demagogia perché queste non sono le grandi opere di cui si sta discutendo in questi giorni, Tav, Tap... Questi sono piccoli progetti, tanti piccoli progetti, circa 120.”.
Lo spiega il senatore a vita Renzo Piano in un’intervista a Repubblica.
Sto benissimo a Milano

Il taglio dei fondi alle periferie ha fatto insorgere i comuni che consideravano di avere quei soldi già a disposizione.
Variante ex SS11 Sedriano-Bareggio-Cornaredo

L'insicurezza dei treni lombardi

L'utilizzo improprio degli altoparlanti è di per sé un fatto grave, ma i commenti razzisti lo sono ancora di più”.
Sull'annuncio discriminatorio che martedì è stato ascoltato dai passeggeri di un convoglio regionale, il Milano-Cremona-Mantova, interviene anche il consigliere regionale del PD Giuseppe Villani.
Combattere il linguaggio d'odio

Intervista di Avvenire.
«Xenofobia e razzismo? Non si può scherzare. Non si deve far finta di nulla. La preoccupazione c’è: qui in Casa della Carità, a Milano, come fra quanti, nelle 'periferie' del nostro Paese, aderiscono alle 'Reti della Carità', network di realtà impegnate nella lotta alla povertà. Avvertiamo un clima di paura, chiusura, ostilità verso gli immigrati che cresce. E che sta contagiando anche i giovani. Nel contempo percepiamo i timori e le sofferenze degli immigrati. Anche di quelli regolari, che sentono attorno a sé un clima che è cambiato: è come se dovessero giustificare la loro presenza fra noi, mentre da anni sono parte della nostra vita sociale e contribuiscono al nostro benessere».