Commemorazione per l'11 settembre

Per me è un onore essere qui oggi con il Console Generale degli Stati Uniti Elizabeth Lee Martinez, come rappresentante non solo della Città metropolitana di Milano, ma del rapporto di amicizia e solidarietà tra l'Italia e gli Stati Uniti.
L'11 settembre ha rappresentato per molti, e non solo singoli, uno spartiacque. Uno di quei momenti della storia dove si può dire che c'era un prima e un dopo. Allora abbiamo compreso la violenza devastante del terrorismo, capace di colpire, anche simbolicamente, uno dei cuori pulsanti della democrazia e dell'Occidente.
Salvini recita la parte del leone
La parte del leone la fa Matteo Salvini recitando la parte del perseguitato politico “per colpa” della Magistratura.
Gli ricordo e mi permetto di ricordarlo a chi sta dalla sua parte che anche lui ha giurato sulla Costituzione e la stessa all’Art 104 è chiarissima sul l’indipendenza della Magistratura (che non significa infallibilità). Nella sua veste non può permettersi di fare le sceneggiate che ha fatto.
Da un lato la condanna definitiva della Lega sui 49 milioni rubati, dall’altro questa nuova indagine sul sequestro di persona.
Unità e riscatto

Dalla Svezia lezione importante

“Rimangono due lezioni: la prima capire le ragioni sociali e culturali che fanno crescere gli antieuropeisti e dare risposte concrete e convincenti.
A mano disarmata

Oltre all'autrice sono intervenuti l'ex senatore Stefano Esposito, il senatore Franco Mirabelli e il giornalista Roberto Tricarico.