Articoli

Stampa

Nessuno è al di sopra della legge

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella
Articolo pubblicato da Repubblica.

"Nessuno è al di sopra della legge. Neanche i politici". Sergio Mattarella prende la parola nella sala della Lupa di Montecitorio per ricordare il centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfari e ne approfitta per prendere posizione sulle recenti polemiche fra Matteo Salvini e la magistratura. Con il ministro dell'Interno che di fronte ad un avviso di garanzia per le vicende della nave Diciotti aveva replicato di essere un eletto del popolo e di godere di un vasto consenso popolare.
Pin It
Stampa

Orban e copyright due buone notizie per l’Europa

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri "Quella di oggi è una bella giornata per l'Europa e per tutti i cittadini europei. Il voto del Parlamento che condanna Orban, per le sue politiche di lesione dei diritti democratici e dello stato di diritto, e l'approvazione della nuova direttiva sul copyright, a salvaguardia del lavoro intellettuale e creativo e in contrapposizione al pericoloso oligopolio delle grandi corporation del web, vanno nella direzione verso la quale ci siamo sempre battuti. E cioè quella di una Unione europea attenta ai comuni valori della democrazia e della libertà". Così in una nota la vicepresidente della commissione Politiche europee della Camera, la deputata Pd Marina Berlinghieri.
Pin It
Stampa

Sui valori democratici non possono esserci ambiguità

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaOggi il Parlamento europeo ha chiesto di attivare l'articolo 7 dei Trattati per censurare le violazioni dello stato di diritto del premier ungherese Orban e anche il Ppe ha chiarito una volta per tutte da che parte sta, nonostante la vergognosa defezione di Forza Italia. Ora la parola passa al Consiglio Ue e toccherà al Governo italiano chiarire da che parte sta, visto che i leghisti hanno votato a difesa di Orban e i grillini hanno votato contro.
I valori democratici dell'Unione europea non sono un argomento marginale su cui l'Italia può permettersi delle ambiguità. Il presidente del Consiglio Conte deve dire con chiarezza qual è la posizione del Governo.
Pin It
Stampa

Virus West Nile

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella ForattiniSono in netto aumento i casi di contagio dal virus West Nile, tutti concentrati nella valle del Po. Nell'ultima settimana di agosto i casi conclamati sono stati 109, un numero notevole se si considera che da Giugno ad oggi sono stati 365, mentre nel 2017 erano stati 55. Un picco, dunque, certificato dai dati dell'Istituto Superiore di Sanità, che conduce un monitoraggio costante (l'ultimo report è di ieri).
“Sono dati che dimostrano la presenza di un'emergenza sanitaria – spiegano i consiglieri regionali Antonella Forattini e Gian Antonio Girelli - che richiede la massima attenzione da parte delle istituzioni e la Regione Lombardia deve attrezzarsi rapidamente, come per esempio ha fatto il Veneto.”
Pin It
Stampa

Giù le mani dalle periferie

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Giù le mani dalle periferie” è la scritta che i consiglieri regionali del PD hanno innalzato in aula consiliare dopo il question time dedicato al Bando Periferie con il quale si chiedeva al presidente Fontana un intervento diretto nei confronti del Parlamento e del Governo per l'immediata attuazione delle convenzioni, garantendo ai comuni lombardi interessati la programmazione avviata ed evitando di bloccare un investimento che per la nostra regione vale oltre 157 milioni di Euro.
“Il presidente Fontana a cui questa interrogazione era rivolta oggi era assente – ha dichiarato Giuseppe Villani – ha perso una occasione importante per spiegare cosa intende fare per risolvere un problema che coinvolge non solo sindaci, ma anche tantissimi cittadini”.
Pin It