Nessuno è al di sopra della legge

"Nessuno è al di sopra della legge. Neanche i politici". Sergio Mattarella prende la parola nella sala della Lupa di Montecitorio per ricordare il centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfari e ne approfitta per prendere posizione sulle recenti polemiche fra Matteo Salvini e la magistratura. Con il ministro dell'Interno che di fronte ad un avviso di garanzia per le vicende della nave Diciotti aveva replicato di essere un eletto del popolo e di godere di un vasto consenso popolare.
Orban e copyright due buone notizie per l’Europa

Sui valori democratici non possono esserci ambiguità

I valori democratici dell'Unione europea non sono un argomento marginale su cui l'Italia può permettersi delle ambiguità. Il presidente del Consiglio Conte deve dire con chiarezza qual è la posizione del Governo.
Virus West Nile

“Sono dati che dimostrano la presenza di un'emergenza sanitaria – spiegano i consiglieri regionali Antonella Forattini e Gian Antonio Girelli - che richiede la massima attenzione da parte delle istituzioni e la Regione Lombardia deve attrezzarsi rapidamente, come per esempio ha fatto il Veneto.”
Giù le mani dalle periferie

“Il presidente Fontana a cui questa interrogazione era rivolta oggi era assente – ha dichiarato Giuseppe Villani – ha perso una occasione importante per spiegare cosa intende fare per risolvere un problema che coinvolge non solo sindaci, ma anche tantissimi cittadini”.