Articoli

Stampa

Fare la storia, non subirla

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano È difficile sapere se si sia toccato il fondo. Perché il problema è che non lo sai mai. Nessuno saprà dirti che livello della discesa hai raggiunto e se dopo c’è altro.
Tu puoi capire, se hai dei registri che ti provengono dall'esperienza, dalla storia, se hai superato dei limiti, se hai dei valori che consideri invalicabili per la tua coscienza e che sono stati valicati. Ma la storia non si ferma e non è mai finita come ipotizzava qualcuno.
Puoi dunque sapere che la direzione di marcia va in una verso sbagliato, oppure anche pericoloso, puoi percepire il senso, la velocità, il peso della storia, ma non puoi interrogarla come qualcosa di indipendente da te.
Pin It
Stampa

Pedemontana e tangenziale di Como

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga“Sulla Pedemontana Lombarda e la Tangenziale di Como il Ministro Toninelli in audizione alla Camera, rispondendo ad una mia precisa domanda sul punto, chiarisce definitivamente che il Governo Lega-Movimento 5 Stelle non metterà un euro per queste infrastrutture, nemmeno per il secondo lotto delle tangenziali di Como e Varese; non toglierà il pedaggio sul primo lotto delle tangenziali e che anche l’Autostrada Pedemontana Lombarda è un’opera da sottoporre ad analisi costi-benefici, quindi potenzialmente ‘inutile’”. Lo dichiara la deputata comasca, capogruppo PD in Commissione Ambiente e Territorio, Chiara Braga a margine dell’audizione di oggi alla Camera del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.
Pin It
Stampa

Bando Bellezza

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIl mio intervento alla Camera per illustrare l’Ordine del giorno che ho presentato sul “bando bellezza”. Quello a cui - tra tanti altri - hanno partecipato, ottenendo il finanziamento, la Parrocchia di Pisogne (per la ristrutturazione del Teatro), il liceo scientifico di Breno, Borgosatollo, ecc..
Con l’Odg ho chiesto che fosse prorogata fino al 31 ottobre la possibilità di inviare al Ministero la documentazione.
Il termine attuale è il 30 settembre.
Pin It
Stampa

Lavoro, riprogettiamo le misure

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani È un momento di forte criticità per gli strumenti per le politiche attive del lavoro di Regione Lombardia. Dote unica lavoro, Azioni di rete per il lavoro e Garanzia giovani sono agli sgoccioli per quanto riguarda le risorse se non addirittura fermi, e quindi rischiano di non poter essere più attivati i percorsi di inserimento lavorativo.
Per questo come Gruppo regionale del Pd abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata cui ha dato risposta l’assessore al Lavoro.
Abbiamo chiesto un aggiornamento dello stato di fatto delle tre misure e ci è stato risposto che Dul verrà rifinanziato fino alla scadenza del 31 dicembre, il dispositivo Reti verrà riaperto a breve e che Garanzia Giovani verrà riavviato operativamente entro fine anno.
Pin It
Stampa

Da Nexus un contributo per l'inclusione sociale

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Il tema della giustizia e la situazione all’interno delle carceri sono delle vere emergenze, come dimostrano i recenti tragici fatti di cronaca. Si tratta di una questione delicata e complessa la cui soluzione non dipende solo dalla gestione degli istituti penitenziari, ma sollecita tutta la società civile ad una riflessione sulla funzione dei percorsi detentivi". lo afferma il vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Carlo Borghetti. Sono 15mila a livello nazionale i condannati che potrebbero essere oggetto di misure alternative alla detenzione in carcere, secondo i dati diffusi da Lucia Castellano, della Direzione generale del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, oggi al convegno 'Legalità come responsabilità condivisa, in corso a Milano.
Pin It