Articoli

Stampa

Abbiamo bisogno di darci la carica

Scritto da Rita Clema.

Rita ClemaIntervista di Repubblica a Rita Clema, Vicepresidente del Municipio 6 di Milano e attivista storica del PD del Giambellino, in vista della manifestazione di Piazza del Popolo: “Abbiamo bisogno di darci la carica”»
Pin It
Stampa

In piazza per l'Italia

Scritto da Partito Democratico.

Partito DemocraticoCon gli impegni sulla manovra appena sottoscritti in Consiglio dei Ministri, la manifestazione del Partito Democratico, in Piazza del Popolo (alle 14), si carica di nuove aspettative. Una mobilitazione organizzata per rilanciare il ruolo di maggiore forza di opposizione dei dem e che servirà a "smascherare" la vera natura dei provvedimenti annunciati dal governo.
In piazza prenderà avvio anche la campagna "Pd in ascolto" con la distribuzione di un questionario sull’Italia che verrà compilato già sui pullman dai manifestanti e in piazza assistiti da 50 giovani operativi con ipad dedicato.
Pin It
Stampa

Lavoriamo per candidature unitarie ai congressi locali

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista di Affaritaliani.

Senatore, c'è la data per i congressi. Ora che fase inizia per il partito?
È una fase per la quale bisogna iniziare a rendere protagonisti tutti gli iscritti e pezzi di società milanese e lombarda che ci guardano. Dobbiamo iniziare il rilancio, e la ricostruzione, per la definizione di un progetto che renda concreta l'alternativa a livello nazionale e che valorizzi le esperienze amministrative che stiamo facendo.
Pin It
Stampa

Scherzano col fuoco

Scritto da Marina Sereni.

Marina SereniDopo settimane di annunci, minacce, indiscrezioni, retroscena il Governo Conte ha varato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza: il deficit viene fissato, per tre anni, al 2,4% del Pil. Ha perso la linea del Ministro dell’Economia Tria, si sono stracciati gli impegni presi a Bruxelles dal Presidente del Consiglio Conte, si è rifiutata la mediazione del 2% che forse poteva essere un modo per riaprire una trattativa con l’Unione Europea nelle prossime settimane. L’esultanza serale di Di Maio e del M5S dal loro punto di vista è dunque giustificata. Meno giustificato l’entusiasmo di chi, magari in perfetta buona fede, pensa che siamo alla “manovra del popolo” e che davvero cancelleremo la povertà facendo un altro po’ di debiti.
Pin It
Stampa

Il 30 ci vediamo in piazza a Roma

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaMi è capitato in questi giorni, complice un piccolo incidente domestico che mi ha costretto a un po’ di riposo forzato, di vedere con maggiore frequenza i notiziari e qualche talk show, di leggere con calma la stampa. È stato utile per rendermi conto di quanto la rappresentazione dell’attività politica e istituzionale, comunicata e percepita dai cittadini, sia profondamente diversa da quella vissuta in prima persona.
Il Parlamento sta lavorando a ritmi ridotti dalla ripresa delle attività dopo le ferie estive: un solo decreto legge – il milleproroghe – su cui hanno lavorato e fatto ostruzionismo le opposizioni alla Camera e al Senato.
Pin It