Savona a Strasburgo ignora i dossier di sua competenza

Per bocca sua il governo ammette che la pace fiscale è un condono, di fronte al quale “servirà turarsi il naso”, e lo giustifica con la teoria del fustino dixan.
Paghi uno, prendi due. Ma è solo fantapolitica.
Un partito in analisi

Mentre il Governo giallo-verde (“carioca”, come dicono alcuni) procede imperterrito nella sua politica di graduale avvicinamento di un Paese che si sempre fatto un vanto, dal 1945 in poi, di appartenere all’Occidente democratico e sviluppato alle post-democrazie di Vysegrad, il Partito Democratico sembra forse prossimo ad uscire dal percorso che viene definito “analisi della sconfitta”, che ha ben poco a che vedere con la politica e molto con la psicanalisi, oltretutto condizionato dalle opinioni non disinteressate dei cattivi maestri cui la sinistra italiana si è affidata da almeno un trentennio, a partire dai giornalisti e dagli opinionisti del gruppo Espresso-Repubblica.
Carenza medici di famiglia

"La prossima pubblicazione del bando è una buona notizia che accolgo con soddisfazione -conclude Borghetti- non bisogna però dimenticare che il tema della mancanza dei medici di famiglia è complesso e coinvolge tutta l'area metropolitana.
Viaggio nei quartieri ERP: Viale Ca' Granda
Ci sono tutti i responsabili dell’autogestione che gestisce la manutenzione del verde, i piccoli interventi di manutenzione e, soprattutto, il riscaldamento.
Un’esperienza che dura da molti anni e che, oltre a garantire la qualità e il controllo su quegli interventi, ha responsabilizzato la gran parte degli inquilini, tutti in affitto, a dedicare attenzione e cura al quartiere.
Prima l'Italia

In sostanza i cittadini hanno scelto di premiare tali forze politiche perché, da un lato, i precedenti governi non sono stati ritenuti efficaci rispetto alle condizioni che ognuno stava vivendo e dall’altro perché le loro proposte di annullamento dell’immigrazione, di un reddito di cittadinanza, di anticipo del pensionamento, di no ai vaccini, no alla tav, no al tap, di chiusura dell’Ilva e di riduzione significativa delle tasse hanno fatto da catalizzatore per molte persone.