Articoli

Stampa

Troppo potere fa inebriare

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella
Articolo dell'Agenzia Dire.

“La nostra Costituzione consente di superare difficoltà e di garantire l’unità della società anche perché ha creato un sistema in cui nessuno, da solo, può avere troppo potere. C’è un sistema che si articola nella divisione dei poteri, nella previsione di autorità indipendenti, autorità che non sono dipendenti dagli organi politici ma che, dovendo governare aspetti tecnici, li governano prescindendo dalle scelte politiche, a garanzia di tutti“. Lo ha detto ieri il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale alcune scuole secondarie di secondo grado che gli hanno rivolto diverse domande.
Pin It
Stampa

Volontariato, tempo per la città

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIn occasione dei 20 anni di attività del Centro di servizio del volontariato, la Vicesindaca della Città Metropolitana di Milano, Arianna Censi, ha partecipato all'iniziativa pubblica "Volontariato, tempo per la città", che ha dato il via alla settimana del volontariato.

Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Gli immigrati producono quasi il 9% del Pil

Scritto da Avvenire.

Lavoro
Articolo pubblicato da Avvenire.

Cinque milioni di immigrati regolari che creano posti di lavoro, producono quasi il 9% del Pil, versano alla previdenza 11,9 miliardi di euro l’anno. Ma a monopolizzare il dibattito sono 150mila richiedenti asilo, e non l’emergenza demografica italiana. Sono le conclusioni fondate su dati e fatti - cui giunge la Fondazione Leone Moressa nel rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione - 'Prospettive di integrazione in un’Italia che invecchia' - presentato ieri a Palazzo Chigi. Per un’immigrazione gestibile e ordinata, dunque, servono canali legali che permettano anche l’arrivo in Italia di lavoratori più qualificati: oggi le uniche vie di accesso regolare sono i ricongiungimenti familiari e il 'terno al lotto' della richiesta d’asilo.
Pin It
Stampa

Peluffo candidato segretario PD Regionale della Lombardia

Scritto da Vinicio Peluffo.

Vinicio Peluffo Non possiamo nascondere le tante difficoltà del momento, ma ora emerge in maniera chiara la necessità di (ri)costruire una forza di opposizione che sappia contrastare le derive di questo Governo, che alterna l'incompetenza all'arroganza; una forza politica che torni a parlare di crescita economica, che ricostruisca un rapporto costruttivo coi territori, con gli altri Stati e con le istituzioni europee, senza rapporti di sudditanza, ma senza ricorrere ogni giorno a vuote minacce o avventurosi colpi di mano.
In questi mesi ho incontrato tanti di Voi: amministratori locali, iscritti, simpatizzanti, e anche tanti cittadini che magari non hanno mai votato per il nostro Partito, o che hanno smesso di votarlo ma che in futuro potrebbero tornare a darci fiducia.
Pin It
Stampa

Voglio condivisione

Scritto da Vinicio Peluffo.

Vinicio Peluffo
Intervista di Fabio Massa pubblicata da  Affaritaliani.

Vinicio Peluffo scende in campo. Voce tranquilla, concetti ben chiari in testa. È mite, Peluffo, ma non debole. Mediatore, ma non a oltranza. È uno dei candidati alla segreteria regionale. Anzi, l'unico, per ora, visto che esce oggi esplicitamente su Affaritaliani.it Milano: "Do il mio contributo. I miei temi? Ambiente e innovazione, rapporto con il mondo del lavoro e i ceti produttivi. Dobbiamo fare opposizione senza mollare un millimetro in Regione e a Roma".
Pin It