Articoli

Stampa

Politiche per l'affitto a Milano

Scritto da Gabriele Rabaiotti.

Gabriele Rabaiotti
Articolo pubblicato da Il Giorno.

Un patto con i proprietari immobiliari per aprire il mercato e fronteggiare l’emergenza abitativa, in particolare quella che deriva dagli sfratti. Questo l’obiettivo del bando pubblico, in uscita nelle prossime settimane, di cui la Giunta comunale ha appena approvato le linee guida: l’amministrazione cerca operatori interessati a rimettere in circolo alloggi e immobili di loro proprietà da destinare in via transitoria all’emergenza abitativa, in cambio di un contributo economico, calcolato in base al canone concordato. Nel complesso, il Comune mette a disposizione un budget di circa 1,3 milioni di euro.
Pin It
Stampa

Milano Città Aperta

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Intervista dell’Espresso.

Era la città di origine del forzaleghismo, dal 1993 con l’elezione a sindaco di Marco Formentini, il capogruppo alla Camera della Lega padana di Umberto Bossi, a Gabriele Albertini e Letizia Moratti, la città in cui Matteo Salvini si è fatto le ossa, in quasi venti anni da consigliere comunale di maggioranza. E oggi invece, in tempi di calvinismo egemonico, Milano è sempre capitale morale, sempre più lontana dalla Roma amministrata dal Movimento 5 Stelle e dal resto del Paese, punto di riferimento dell’altra Italia.
Pin It
Stampa

Quelle parole nere che non devono tornare

Scritto da Alan Ferrari.

Alan Ferrari Diversi anni fa, quando Casa Pound non era ancora nata e la parola “fascismo” veniva pronunciata sottovoce - figuriamoci “normalizzata” dalla politica governativa - ricordo l'accorato appello di Antonio Tabucchi al Presidente della Repubblica, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile.
La sua lettera aperta aveva un titolo: “L'Antifascismo, un valore irrinunciabile”, dove la “A” era maiuscola, per ricordare che l'Antifascismo è il valore su cui è fondata la nostra Repubblica, il principio che guida la nostra Legge più alta, la Costituzione, e che in esso si riconosce la nostra Patria.
Pin It
Stampa

Da Genova a Lodi, non voltiamoci dall'altra parte

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaQuella lasciata alle spalle è stata una settimana quasi integralmente assorbita dal lavoro in Parlamento sul decreto Genova. Un decreto mille volte annunciato da Presidente del Consiglio, vicepremier e ministri vari, arrivato alla Camera in grande ritardo e lontanissimo dalle tante promesse fatte in questi mesi dal Governo ai genovesi.
Quest’ultimo punto è emerso in maniera molto netta nel corso delle audizioni svolte questa settimana dalle Commissioni parlamentari: tutti i soggetti che abbiamo sentito - dal Sindaco e Commissario Bucci al Presidente della Regione Toti, dai rappresentanti delle imprese, dei lavoratori e del porto di Genova al Presidente dell’Autorità Anticorruzione Cantone - hanno chiaramente detto che il decreto non funziona.
Pin It
Stampa

Piazza Grande

Scritto da La Repubblica.

Piazza Grande
Articolo di Repubblica.

A Piazza Grande è stato il giorno del discorso conclusivo per Nicola Zingaretti (video dell'intervento - sintesi del discorso). Nell'ex Dogana di Roma il governatore del Lazio ha pronunciato l'intervento che lancia ufficialmente la sua candidatura. "Manderemo a casa questo governo", ha detto galvanizzando i suoi. Se ieri Zingaretti aveva soprattutto preso le distanze dal renzismo, oggi ha disegnato lo scenario di un'alternativa per il Paese. Ma è stato anche il giorno di Paolo Gentiloni (video dell'intervento), l'ex premier che non ha dato un endorsement esplicito a Zingaretti ma con la sua presenza ha lanciato un segnale chiaro in vista delle primarie.
Pin It