Intervento all'incontro di Legautonomie (video).
Legautonomie, in questi anni, ha svolto un lavoro importante su molti temi fondamentali per la qualità del vivere delle nostre comunità, come la povertà, il gioco d’azzardo patologico, il governo dell’immigrazione.
Legautonomie è un’associazione grande e dobbiamo ringraziare i sindaci, che in questi anni, hanno avuto un ruolo importante.
In una società che va sempre più disgregandosi – anche in questi giorni sono arrivate notizie preoccupanti – e in cui stanno prevalendo disvalori che dividono anziché unire; in cui la rabbia e le paure vengono veicolate in un conflitto continuo che esprime rabbia e mette l’uno contro l’altro, i sindaci fanno un lavoro fondamentale e difficilissimo.
A mio avviso»

“Siamo preoccupati per i posti di lavoro in Maugeri, anche perché i lavoratori sono stati certamente protagonisti, con molti sacrifici, nella delicata fase di passaggio e di rilancio dopo il concordato preventivo. Per loro, e per difendere un'indiscutibile eccellenza sanitaria del nostro territorio, le istituzioni della Provincia di Pavia, insieme alla Regione, devono tenere alta l'attenzione. Noi continueremo a seguire la situazione e, se necessario, a interpellare i livelli regionali, a partire dalle commissioni consiliari competenti.” Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani a seguito dell'audizione, oggi in commissione sanità del Consiglio regionale, delle rappresentanze sindacali e del direttore generale della Maugeri dottor Paolo Migliavacca. L'audizione si è tenuta su richiesta dello stesso Villani.
Per seguire»