Articoli

Stampa

Casello Di Pieve Albignola

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “La risoluzione è il frutto di un lavoro collettivo, soprattutto con i sindaci e gli amministratori del territorio. Abbiamo affrontato un problema annoso che ha risvolti importanti anche sulla sicurezza. La soluzione definitiva a quel problema sarebbe la sistemazione del ponte della Gerola, ma evidentemente in questa fase è prioritario il ponte della Becca, quindi il casello di Pieve Albignola può essere una soluzione transitoria per decongestionare il traffico e per dare risposta a un problema serio di viabilità, sicurezza e sviluppo. Per realizzare questo obiettivo è determinante il concorso finanziario delle ditte private e soprattutto della raffineria Eni di Sannazzaro, in un'ottica di responsabilità sociale dell'impresa.” Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani all'approvazione, stasera in Consiglio regionale, della risoluzione per la realizzazione del casello autostradale di Pieve Albignola.
Pin It
Stampa

Studenti a piedi tra i binari: Regione interte e situazione ormai fuori controllo

Scritto da Antonella Forattini.

Antonella Forattini“Purtroppo non è la prima volta e non sarà l’ultima, ormai la situazione è fuori controllo e le cronache di tutti i giorni riportano ritardi consistenti, anche sopra i 70 minuti, cancellazioni, problemi alla rete e ai passaggi a livello”. Lo dichiara la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini all’indomani dell’ennesima giornata difficile per il trasporto ferroviario: ieri tra Cremona e Malagnino il treno si è fermato per un guasto e i pendolari, tra cui molti studenti, dopo un'ora e mezza trascorsa senza informazioni e soluzioni, sono stati costretti a scendere in mezzo alla campagna per raggiungere a piedi, lungo i binari, la stazione più vicina.
Pin It
Stampa

Sulla ricostruzione a Genova

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaUna settimana dedicata al lavoro di discussione e modifica del DL sulla ricostruzione di Genova: qui il mio intervento in Aula nel corso della discussione generale. I ritardi e le mancanze del Governo, la vergogna del condono di Ischia, le norme sbagliate sulla ricostruzione del centro Italia.

Signor Presidente, onorevoli colleghi, la discussione di questo decreto-legge è piuttosto complessa per la sua natura: non tratta di una sola materia, passa nell'immaginario collettivo come il “decreto Genova”, ma è bene ricordare che di Genova in questo decreto-legge si parla per un numero di articoli molto limitato rispetto ad altre questioni, che riguardano ad esempio il terremoto di Ischia.
Pin It
Stampa

Il difficile lavoro di sindaci e amministratori locali

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento all'incontro di Legautonomie (video).

Legautonomie, in questi anni, ha svolto un lavoro importante su molti temi fondamentali per la qualità del vivere delle nostre comunità, come la povertà, il gioco d’azzardo patologico, il governo dell’immigrazione.
Legautonomie è un’associazione grande e dobbiamo ringraziare i sindaci, che in questi anni, hanno avuto un ruolo importante.
In una società che va sempre più disgregandosi – anche in questi giorni sono arrivate notizie preoccupanti – e in cui stanno prevalendo disvalori che dividono anziché unire; in cui la rabbia e le paure vengono veicolate in un conflitto continuo che esprime rabbia e mette l’uno contro l’altro, i sindaci fanno un lavoro fondamentale e difficilissimo.
Pin It
Stampa

Maugeri: preoccupati per i possibili esuberi

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Siamo preoccupati per i posti di lavoro in Maugeri, anche perché i lavoratori sono stati certamente protagonisti, con molti sacrifici, nella delicata fase di passaggio e di rilancio dopo il concordato preventivo. Per loro, e per difendere un'indiscutibile eccellenza sanitaria del nostro territorio, le istituzioni della Provincia di Pavia, insieme alla Regione, devono tenere alta l'attenzione. Noi continueremo a seguire la situazione e, se necessario, a interpellare i livelli regionali, a partire dalle commissioni consiliari competenti.” Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani a seguito dell'audizione, oggi in commissione sanità del Consiglio regionale, delle rappresentanze sindacali e del direttore generale della Maugeri dottor Paolo Migliavacca. L'audizione si è tenuta su richiesta dello stesso Villani.
Pin It