Articoli

Stampa

Per Salvini i problemi di legalità sono i negozi etnici e non le mafie

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliArticolo pubblicato da Democratica.

Dopo la discussione in commissione il decreto Salvini resta orribile. Un manifesto che non contiene né norme né risorse per dare più sicurezza ai cittadini. Non ci sono più soldi per le forze dell’ordine o per la video sorveglianza; si dà ai sindaci la possibilità di fare ciò che già possono fare, ma non c’è nulla per intervenire sul degrado e dare strumenti per mettere in sicurezza aree come quella di San Lorenzo, resa tristemente nota dalla cronaca di questi giorni.
La stragrande parte delle misure contenute nel decreto serve a mostrare un volto disumano e inospitale dell’Italia, con l’assurda idea di spaventare chi già non ha niente, né soldi, né libertà e né diritti, perché non venga in Italia.
Pin It
Stampa

Non legittimare chi diffonde idee inaccettabili

Scritto da Virginio Colmegna.

Virginio ColmegnaDon Virginio Colmegna, Presidente della Casa della Carità, sul rapporto fra religione cattolica e ideali di estrema destra ha le idee chiare: "Di recente, troppo spesso la fede e i suoi simboli sono usati ai fini di propaganda. Non bisogna legittimare chi professa idee inaccettabili".
Pin It
Stampa

Un'alleanza per guidare la nave Italia

Scritto da Leonardo Becchetti, Marco Bentivogli, Mauro Magatti, Alessandro Rosina.

Repubblica
Invitiamo a leggere l'articolo di Leonardo Becchetti, Marco Bentivogli, Mauro Magatti, Alessandro Rosina pubblicato da Repubblica (file PDF)»
Pin It
Stampa

Il decreto Genova è dannoso

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIl governo M5s-Lega aveva annunciato emendamenti risolutivi contro il condono degli abusi edilizi di Ischia, ma nella notte tutto si è ridotto a un pugno di mosche. E’ stata la solita manina? Oppure, come più realisticamente crede il Partito democratico, si è trattato del solito scambio al ribasso a spese del Paese, offerto dal ‘governo del cambiamento in peggio’? La bocciatura del nostro emendamento permetterà anche ai condannati in via definitiva per reati mafiosi di mantenere il diritto ai soldi pubblici per ricostruire loro case abusive. Nel silenzio totale di chi nelle piazze urla onestà e poi nelle aule vota questo scempio, si conferma la vergogna del condono edilizio tombale di Ischia.
Pin It
Stampa

Sanzioni sui ticket

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiSono intervenuto sul Corriere della Sera per chiedere alla Regione equità sul problema delle “sanzioni sui ticket”.
Quando alcuni pensionati mi hanno contattato per questo problema mi sono attivato subito: è doveroso aiutare chi in buona fede non ha pagato il ticket pensando di essere esente per soglia di reddito, e ora si trova -dopo anni- pesantissime sanzioni perché aveva superato il reddito.
Ho scoperto che la Regione l’anno scorso ha risolto il problema solo per quella volta, ora deve risolverlo una volta per tutte, per quanto di sua competenza: dev’essere il sistema regionale a calcolare l’esenzione, non il cittadino.
E poi non molleremo anche sulla richiesta di rivedere i ticket per fasce di reddito, senza alzarne il costo: più efficienza, più equità, anche in Lombardia. Si può. 
Articolo del Corriere»»
Pin It