Svegliare gli adulti per salvare la Terra

Quando Greta Thunberg arriva a Piazza del Popolo, a Roma, scortata dai ragazzi di Friday for Future, ad attenderla ci sono già 25mila persone. Studenti di tutte le età, non solo dalla capitale, che hanno risposto alla chiamata della piccola attivista svedese e aspettano con ansia di poterla vedere da vicino. Un movimento organizzato ma non strutturato, né omogeneo. In piazza ci sono molte associazioni studentesche e qualche sigla di giovani ambientalisti, ma è una galassia in continua evoluzione alla quale, dice uno degli organizzatori, sarà impossibile dare una forma associativa convenzionale. «Abbiamo dei portavoce, ma non ci sono gerarchie – continua –. Qui a Roma facciamo un’assemblea ogni settimana e il venerdì veniamo a manifestare a piazza del popolo».
La Ue sarà più forte dei sovranisti

Il vento del sovranismo non minaccerà l'esistenza dell'Unione europea.
Sergio Mattarella ne è convinto, parlando al trimestrale francese Politique internationale. I temi: Europa, migranti, populisti.
Gli europei provano un senso di appartenenza crescente. Dice: «Lungi dal provare estraneità, come vorrebbero far credere alcuni, gli europei provano un senso di appartenenza crescente. E paradossalmente, all'origine di questo rinnovato interesse vi sono i movimenti euroscettici. A forza di denigrare le istituzioni e le politiche europee sono riusciti a mobilitare nuovamente gran parte della popolazione».
Rho Si-cura

E' nato nel centro storico della città il primo gruppo “Rho Si-cura”, una sorta di rete di vicinato per favorire la sicurezza. Al gruppo ha aderito una trentina di persone tra i residenti in via Madonna, via Matteotti e vicolo Pomè: i cittadini saranno i protagonisti di una rete di vicinato intesa non solo come “controllo” ma anche e soprattutto come “segnalazione” e collaborazione reciproca per migliorare la vivibilità del quartiere. Il gruppo si è costituito alla presenza dell’assessore ai Contratti di Quartiere, Maria Rita Vergani, del rappresentante della Consulta, Marcello Caenazzo e del vice comandante della polizia locale, Marcello Riva.
Con lo Sblocca Cantieri sono sotto attacco trasparenza e legalità

Lo dichiara Chiara Braga, capogruppo PD in Commissione Ambiente e Infrastrutture alla Camera dei Deputati.
Grave la vicenda di Siri e l'incoerenza della Lega

Intervento in Tv a 7Gold (video).
La vicenda che coinvolge il Sottosegretario Siri, se sarà confermata dalle indagini, è pesante e trovo anche che emergano alcune incoerenze da parte della Lega. Quando è emersa l’inchiesta sulla sanità in Umbria, abbiamo visto Salvini precipitarsi lì a cavalcare lo scandalo mentre ora che le indagini riguardano un Sottosegretario della Lega si dice che non è un problema e che per Siri garantisce Salvini stesso e, quindi, non ci deve essere alcuna conseguenza politica. Trovo tutto questo grave. Certamente, pur non cavalcando le inchieste giudiziarie, il PD qualche chiarimento politico su questa vicenda lo chiede perché, dato che il ministro Toninelli ha tolto le deleghe al suo Sottosegretario, è utile che il Governo spieghi. Per questo motivo abbiamo chiesto al Premier Conte di venire in Aula a riferire.