Articoli

Stampa

La Regione convochi i pendolari

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani “Basta annunci. La Regione convochi subito i pendolari”. Il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd) commenta così l’annuncio secondo cui, entro novembre, la Regione avrà 15 nuovi treni in più rispetto al piano d’acquisto di 161 treni deliberato dalla precedente Giunta Maroni, in virtù di un risparmio ottenuto sulla stessa gara. “Fontana e Terzi- afferma Villani- non raccontino storie: nessuno può comprare quindici treni dall’oggi al domani, come se fosse al supermercato. Se arriveranno più treni dei 161 previsti, 31 dei quali bloccati al TAR, noi saremo contenti, ma quelli annunciati per novembre sono l’anticipo di treni già previsti dalle precedenti gare oppure una parte della commessa di FS che, grazie alle risorse messe a disposizione dal governo precedente, li ha assegnati a tutte le Regioni, ma non alla nostra che invece li deve pagare a causa dell’assurda governance di Trenord. La Regione Lombardia deve fare chiarezza e non prendere in giro i pendolari”.
Pin It
Stampa

Un'Europa più sociale e più vicina

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaHo accettato la sfida di queste europee perché voglio mettere tutta la mia passione e competenza a servizio del progetto del Partito Democratico per l'Italia in Europa: un'Europa che vogliamo più sociale e più vicina.

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

In questa legislatura sono stati approvati 9 condoni

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Tv a 7Gold.

Che ci sia un ritorno alla immoralità da parte della politica è un’affermazione assolutamente parziale che non racconta il fatto che la stragrande maggioranza degli amministratori locali fa politica spesso con spirito di servizio. Pensiamo alle migliaia di amministratori dei Comuni medio-piccoli che fanno quasi gratuitamente un lavoro per la collettività. È vero che in Italia il tema della corruzione è pesante e continuano a ripetersi vicende in cui ci sono dei politici che approfittano della loro posizione per guardare al proprio interesse e non a quelli del Paese.
Pin It
Stampa

Svanisce la "fiaba", ritorna la realtà

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoIl Ministro che ha fatto scoprire all'Italia la comunicazione sociale via felpa, il Ministro che più di ogni altro in Europa ha socializzato sulla rete qualsiasi momento della sua giornata, dalla Nutella, alla birra, ai suoi fidanzamenti, ai tuffi in piscina, che ha pubblicato i video delle violenze compiute da qualche immigrato, o l’arrivo in diretta di un condannato per omicidio a Fiumicino, piuttosto che la sua personale collezione di magliette della polizia, insomma il nostro Ministro dell’Interno Salvini, quello del concorso VinciSalvini, sta iniziando ad assaporare un fenomeno che, né lui, né “La Bestia” avevano previsto. Sempre più striscioni di ogni tipo anticipano l’arrivo del Ministro nelle piazze italiane, dove lui sostanzialmente vive. Sempre più visibile è l’insofferenza per il suo modo di governare, sempre più di massa il fenomeno, sempre più divertenti le scritte.
Pin It
Stampa

I Cinque Stelle sono dei trasformisti

Scritto da Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
Intervista del Corriere della Sera.

Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, dice al Corriere: «Il governo politicamente non c’è più» e il «costo per gli italiani già oggi è immenso e lo diventerà ancora di più nei prossimi mesi». Per Zingaretti «i 5 Stelle sono dei trasformisti» mentre «il Pd è cambiato, era il Vietnam». Ma ora il governo «dovrà correre ai ripari per colmare i buchi di bilancio che ha creato».
Zingaretti, secondo lei ci saranno le elezioni anticipate o Lega e 5 Stelle troveranno un compromesso?
Pin It