Il Governo Lega-M5s ha fallito, dobbiamo costruire un progetto per il Paese

Olimpiadi, adesso non si deve perdere tempo

La vittoria di Milano-Cortina è un risultato straordinario per tutto il Sistema-Paese, frutto della determinazione e del gioco di squadra, innanzitutto degli amministratori locali. Il Governo è arrivato tardi, all’ultimo momento, dopo mesi di ostilità, di incertezze e di faticoso sostegno. Per fortuna ci hanno scommesso, da subito e con entusiasmo, Beppe Sala, Gianpietro Ghedina, Attilio Fontana e Luca Zaia.
A loro il merito di averci creduto anche quando non avevano il sostegno del Governo nazionale, anche quando erano i soli a credere nel progetto del Presidente del Coni Malagò e del mondo sportivo italiano.
Ambrosoli, un esempio per l’intero Paese

“Per me quindi “ - ha continuato la Censi – “quello che più conta, nel nostro agire pubblico, è l’esempio: come per l’Avv. Ambrosoli, è l’esempio che diamo tutti i giorni, nelle nostre azioni, nelle nostre scelte, nel modo in cui parliamo e affrontiamo temi e complessità, a caratterizzare la nostra comunità.
Un'emozione incredibile, sono contentissimo

Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dopo l'assegnazione a Milano-Cortina dei Giochi olimpici invernali del 2026.
"È stato determinante che il governo dopo un iniziale tentennamento sia entrato con decisione, stiamo parlando di un territorio omogeneo, è facile convincere la gente" ha aggiunto il primo cittadino.
Le Olimpiadi a Milano-Cortina

Franco Mirabelli (Senatore): Le Olimpiadi a Milano e Cortina sono un grande successo per l’Italia che si deve alla grande credibilità internazionale che si è conquistata Milano nel mondo e alla testa dura di Beppe Sala e dei Presidenti di Lombardia e Veneto. Ora speriamo che anche il Governo metta tutte le risorse necessarie per non perdere questa straordinaria opportunità.
Carlo Borghetti (Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia): Evviva!!! Il lavoro di squadra è sempre il lavoro più efficace! Questo è lo spirito della politica che vorremmo sempre vedere.