Articoli

Stampa

Commissione Ambiente e Protezione civile del consiglio regionale lombardo

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniÈ Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, il nuovo segretario dell’ufficio di presidenza della VI Commissione Ambiente e Protezione civile del consiglio regionale lombardo. L’elezioni è stata fatta questo pomeriggio, durante la seduta, in sostituzione di un collega dimissionario.
“Continuerò come ho sempre fatto in questi anni con il mio impegno a favore di tutte le gravose e importanti questioni legate all’ambiente, portando la mia esperienza e continuando sulla strada intrapresa che vede alcuni temi, come la questione dell’amianto, in cima alla lista delle priorità di questa regione. Ma dovremo anche guardare con maggiore attenzione al problema dei cambiamenti climatici, che è sempre più reale e tangibile. E puntare a uno sviluppo sostenibile della Lombardia, in un’ottica di economia circolare che faccia della lotta allo spreco il suo primo obiettivo. Quando si parla di ambiente, tutto si tiene e guai a noi se non cambieremo direzione”, ha detto Villani, esordendo nel suo nuovo ruolo.
Pin It
Stampa

Ecoforum 2019: l'economia circolare

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaCosa manca in Italia per far fare il definitivo salto di qualità all'Economia Circolare?
Ho risposto così alla domanda specifica del giornalista a margine dell'EcoForum Rifiuti 2019 tenutosi a Roma qualche giorno fa. Video»

Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook

Pin It
Stampa

Traffico di rifiuti: la Regione coordini gli enti coinvolti

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti La Regione coordini gli enti coinvolti nella gestione dei rifiuti. E’ questa una delle proposte lanciate dal vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti e dai consiglieri Angelo Orsenigo e Gianni Girelli (Pd) nel corso della presentazione dell’inchiesta sullo stoccaggio e traffico del ciclo dei rifiuti in relazione alle infiltrazioni delle organizzazioni criminali che si è tenuta questa mattina a palazzo Pirelli.
“L’indagine - msottolineano i consiglieri dem- è stata proficua grazie alla fattiva collaborazione di tutti rappresentanti delle forze politiche. Quello che è emerso chiaramente è che il problema non è da sottovalutare. In Lombardia le infiltrazioni della criminalità organizzata ci sono e non possono essere ignorate. Al contrario la necessità è quella di mettere a punto da subito interventi in grado di contrastarle.
Pin It
Stampa

Mafia di ieri e di oggi

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento alla presentazione del libro “Modelli criminali - mafia di ieri e di oggi” di Pignatone e Prestipino (video).

Sono molto utili gli incontri in cui si parla delle mafie perché dobbiamo essere consapevoli del fatto che nel Paese e nell’opinione pubblica non c’è la percezione della pericolosità delle mafie e di cosa sono le mafie oggi.
Il libro “Modelli criminali - mafia di ieri e di oggi” di Pignatone e Prestipino racconta molte cose sulle mafie al Nord, alcune delle quali si possono leggere anche nella Relazione conclusiva dei lavori della Commissione Parlamentare Antimafia della scorsa Legislatura.
Innanzitutto, viene chiarito che non c’è un problema di infiltrazioni mafiose al Nord ma le mafie sono insediate in questi territori e sono ormai una questione nazionale.
Pin It
Stampa

Expo è stato il più grande beneficio per Milano

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Articolo di Repubblica.

L'attacco è diretto: "E' vero, io ho una condanna sulla testa, ma - e l'ha riconosciuto anche il tribunale - sono riuscito a fare un'impresa di alto valore morale, che voi non riuscireste non dico a organizzare, ma nemmeno a concepire". Il sindaco di Milano Beppe Sala parla nell'aula del Consiglio comunale, a tre giorni dalla condanna a 6 mesi (tramutata in una multa di 45mila euro) per falso materiale e ideologico nel processo sui verbali retrodatati della Piastra di Expo. E nel suo discorso non risparmia bordate al Movimento 5 Stelle, che da subito ha chiesto le sue dimissioni. E ironizza: "Quando dite che devo restituire la tessera del Pd, e che Zingaretti mi deve mandare via, vi esponente al ridicolo, aspettate almeno che prenda la tessera del Pd".
Pin It