Le Regioni: ruolo chiave nella revisione della nuova Europa

Il vicepresidente del consiglio regionale della Lombardia, Carlo Borghetti, eletto consigliere regionale con il Partito democratico, ha partecipato al Secondo Comitato permanente della Calre, la Conferenza delle 75 Assemblee legislative regionali europee.
Durante i lavori, Borghetti, che rappresentava il consesso lombardo, è intervenuto relazionando sui progressi del gruppo di lavoro della Calre da lui coordinato, quello sul tema delle diseguaglianze di salute nei sistemi sociosanitari regionali europei.
Le armi e la politica

Articolo pubblicato da Cespi.
Ogni qualvolta scoppia un conflitto armato, la diplomazia internazionale, per dare forza alla propria iniziativa di mediazione, ammonisce: “non c’è soluzione militare, la soluzione deve essere politica”. Naturalmente non si può che essere d’accordo. E tuttavia se guardiamo a quel che succede nella realtà, quella affermazione appare assai meno scontata.
Da nove anni la Siria è scossa da una guerra civile sanguinosa che ha prodotto migliaia di vittime, distruzioni di intere città, milioni di profughi e sfollati.
Ogni qualvolta scoppia un conflitto armato, la diplomazia internazionale, per dare forza alla propria iniziativa di mediazione, ammonisce: “non c’è soluzione militare, la soluzione deve essere politica”. Naturalmente non si può che essere d’accordo. E tuttavia se guardiamo a quel che succede nella realtà, quella affermazione appare assai meno scontata.
Da nove anni la Siria è scossa da una guerra civile sanguinosa che ha prodotto migliaia di vittime, distruzioni di intere città, milioni di profughi e sfollati.
E' a rischio la difesa in tribunale di chi denuncia reati di mafia

La scomparsa di Francesco Saverio Borrelli

La commemorazione di Borsellino a Milano
