Milano metropoli dinamica e solidale

Milano, nel raggio di cento chilometri: Brescia e Bergamo con l’industria che vale un terzo del Pil, Monza, la Brianza e Lodi dense di manifattura competitiva e poi Como, Varese e Lecco, Pavia e Piacenza, Novara e, poco più in là, Ivrea e Torino.
Un concentrato di territori industriali innervati da imprese innovative e servizi hi tech, centri di ricerca, università di alto livello, iniziative culturali di respiro internazionale. Spingendosi oltre la linea del Po, e superando appena quel raggio, ecco Parma, Modena e Bologna, la “via Emilia” della “multinazionali tascabili” che macina record manifatturieri perfino maggiori di quelli lombardi.
No alle discariche nei parchi Plis

Rigenerazione urbana: legge sbagliata, ma grazie al PD danni limitati

Scardinare i cassetti della memoria

Intervento all’incontro “Scardinare i cassetti della memoria. Presentazione del libro Frammenti Autobiografici dal Carcere. Laboratori di scrittura sulla paternità tra uomini detenuti e uomini liberi” (video).
Credo che sia utile e importante la presentazione del libro “Frammenti Autobiografici dal Carcere. Laboratori di scrittura sulla paternità tra uomini detenuti e uomini liberi” per diverse ragioni.
Il volume racconta il valore della scelta della scrittura e dell'autobiografia come utilizzo di uno strumento che ha consentito nell'esperienza concreta per tanti dentro al carcere di ricostruire un contatto, un approfondimento. È anche una responsabilizzazione di diverse persone che sono private della libertà.
Andare uniti

La lezione del Partito democratico americano? «La capacità di trovare una sintesi contro l’avversario comune. Una cosa che dobbiamo fare anche noi». Nicola Zingaretti rientra oggi in Italia dopo due giorni di incontri a New York e a Washington. Ha visto Bill Clinton, la Speaker della Camera Nancy Pelosi e ieri, nella nottata italiana, i funzionari del National Security Council alla Casa Bianca. Il segretario del Pd, naturalmente, ha seguito gli sviluppi sull’ Ilva: «C’è il presidente del Consiglio che ci sta lavorando notte e giorno e siamo d’accordo che la fabbrica non deve chiudere».