Articoli

Stampa

Andiamo avanti con la massima fiducia e serenità

Scritto da Luca Elia.

Luca Elia «Come noto ho sempre lavorato e continuo a lavorare nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini. Purtroppo quando ti confronti con i potentati locali consolidati da molti anni, i muri si alzano e i bastoni tra le ruote aumentano», afferma Luca Elia, sindaco di Baranzate, che elenca anche i risultati ottenuti sul campo: «Area ex Tapparelli e nuovo parco centrale, nuovo campo ad 11 in sintetico al centro sportivo, interventi di riqualificazione nelle scuole, illuminazione pubblica a Led, nuovo Asilo nido, presidio Polizia Locale in via Gorizia, aumento del numero delle piste ciclabili, recupero di aree dismesse, rapporti internazionali, asfaltature strade e marciapiedi. Baranzate è cambiata negli ultimi anni, anche se il lavoro da fare è ancora molto».
Pin It
Stampa

Sarà l’anno dei libri

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini“Dobbiamo sostenere l’editoria come facciamo da mezzo secolo per il cinema con aiuti ad autori esordienti e traduttori, illustratori, librerie e aziende innovative. È un lavoro lungo, ma sono sicuro che il Parlamento approverà il provvedimento”. Lo ha detto Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali, in un’intervista a La Stampa (file PDF).
Pin It
Stampa

Salute e sostenibilità

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaSalute e sostenibilità ambientale sono le due facce della stessa medaglia e le politiche europee devono tenerne conto, in primo luogo investendo di più sulla prevenzione. E’ questa la “rivoluzione copernicana” chiesta da medici e rappresentanti della società civile in un’iniziativa che ho promosso lo scorso 17 dicembre al Parlamento europeo a Strasburgo.
I dati sulla spesa per la sanità negli Stati membri europei e quelli sull’invecchiamento demografico indicano che abbiamo bisogno di ripensare il nostro paradigma di cura della salute se vogliamo mantenere dei sistemi sanitari sostenibili economicamente. Si tratta di un tema di estrema attualità nel momento in cui l’Unione europea si accinge ad affrontare la nuova legislatura mettendo i temi ambientali e della sostenibilità in cima alle priorità.
Pin It
Stampa

Via Gola: farò una nuova interrogazione per imporre ad Aler di ripristinare legalità e sicurezza nelle proprie case

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliQuasi un anno fa ero stato a fare un sopralluogo nella zona di Via Gola, Via Pichi e via Borsi, dove si trovano case popolari di Aler riportate al centro delle cronache del Capodanno milanese per l’assalto ai vigili del fuoco e che da tempo si trovano in una situazione di forte degrado, con il 40% degli alloggi occupati abusivamente e dove agiscono stabilmente persone dedite ad attività illecite e che controllano il territorio.
Per chiedere di ripristinare legalità e sicurezza nel quartiere avevo presentato un’interrogazione in Senato all’allora Ministro degli Interni Salvini, che però non ha mai risposto.
Pin It
Stampa

L'umanesimo ecotecnico

Scritto da Ignazio Ravasi.

Ignazio RavasiLa bellezza e la meraviglia incontrano l'uomo. Dall'antro umano sorge un tormento: perché esiste l'essere e non il nulla.
Convinto dell'Essere assoluto l'uomo finisce per sprofondare nel vuoto: tutto è nulla.
Nell'intricata foresta del pensiero l'uomo si muove a tentoni battendo sentieri diversi senza mai giungere a una meta, alla verità. Il libro è un gioco di personaggi immaginari che si confrontano e scontrano, per poi arrivare alla lezione conclusiva, tenuta da una donna - anch'essa immaginaria - che indica un nuovo pensiero: l'umanesimo ecotecnico.
Pin It