Lo sviluppo sostenibile sia un tema centrale

Dobbiamo andare all’attacco

Il PD ha il dovere di costruire un dialogo con tutti

Dobbiamo essere un partito che non lascia nessuno da solo

“Ma se facciamo solo un elenco di temi per una tregua tra avversari politici, non può funzionare”, ha detto ancora il ministro pensando alla verifica di governo dopo le elezioni regionali.
A Milano il record di residenti degli ultimi 30 anni

Mai così tanti negli ultimi 30 anni: a fine 2019 Milano ha superato 1,4 milioni di residenti - 1.404.239, per la precisione -, con oltre 40mila nuovi milanesi (a cui si aggiungono altri 10 mila che hanno fatto richiesta di residenza ma ancora devono essere iscritti nei registri). Persone, cioè, che nei dodici mesi passati hanno deciso che sì, proprio Milano è la città dove vogliono vivere, lavorare, crescere. Per tornare a un dato così alto bisogna tornare al 1990, secondo i numeri dell'Anagrafe di Palazzo Marino. Arrivi da tutta Italia, e 12mila nuovi milanesi dall'estero: "Stanno arrivando tante persone da Londra, tanti italiani di ritorno ma non solo", aveva detto del resto il sindaco Beppe Sala appena prima di Natale, riflettendo sul ruolo che la Brexit potrà avere nel futuro (e nello sviluppo) di Milano.