Articoli

Stampa

Ordine del Giorno per sostenere Milano e i Comuni lombardi colpiti dall'emergenza

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

Nei prossimi provvedimenti è necessario che ci siano misure per garantire ai Comuni di poter continuare a erogare i servizi ai cittadini e per poter investire sulla ripartenza quando il virus sarà sconfitto. Milano e i Comuni lombardi più colpiti dagli effetti della pandemia vanno sostenuti con provvedimenti concreti, sapendo che è interesse di tutto il Paese far ripartire questi territori e le loro economie ma anche che qui ci sarà più bisogno di vicinanza e protezione per chi è stato più colpito. Per questo abbiamo presentato l’Ordine del Giorno al Decreto Cura Italia di cui parla l’articolo del Corriere della Sera.
Pin It
Stampa

Ogni mezzo per garantire i beni primari

Scritto da Pier Paolo Baretta.

Pier Paolo BarettaIntervista a Pier Paolo Baretta di Avvenire.

Anche al ministero dell’Economia è cambiato il paradigma: «A 40 giorni dall’arrivo del virus in Italia, i due effetti più evidenti dell’emergenza – dice Pier Paolo Baretta, sottosegretario del Pd – sono il generale disagio delle persone che si ritrovano prive di reddito e il rischio di un crollo di parte del tessuto produttivo. Sono fattori che si sommano fra di loro, producendo una massa sempre più smarrita e impaurita. Per questo ora c’è una priorità duplice: mettere in campo ogni strumento per garantire i beni primari a tutti e la liquidità alle imprese».
Pin It
Stampa

Sarà lunga

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaArticolo pubblicato da Il Giorno

Le difficoltà legate all'emergenza Coronavirus secondo il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dureranno circa un anno, periodo nel quale le persone dovranno in parte cambiare il loro modo di vivere. "Sarà lunga l'abbiamo detto, quanto lunga? Presumibilmente un anno perché questo sarà il tempo necessario, ci dicono, per avere un vaccino per tutti". Lo ha detto il primo cittadino meneghino nella consueta diretta Facebook sull'emergenza coronavirus.
Pin It
Stampa

Un rito collettivo per ricordare tutte le vittime del covid 19

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoMessaggio di Alessandro Del Corno.

Benissimo oggi, il minuto di silenzio in tutti i Comuni d’Italia, per ricordare le tantissime vittime del coronavirus.
Detto ciò, quando sarà terminata finalmente l’emergenza e si tornerà gradualmente alla normalità, per riprenderci il presente ed affrontare il futuro, dovremmo trovare una giornata solenne per ricordare le città martiri e tutte le vittime del coronavirus in Italia.
Pin It
Stampa

Unico comune destino

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiArticolo di Emilia De Biasi pubblicato da Panorama Sanità.

La grandezza del nostro Servizio Sanitario Nazionale pare essere finalmente compresa dai più. È un Servizio universalistico, forse il solo in Europa, vista la propensione inglese e del Nord Europa alla selezione delle cure in base all’età e alle capacità individuali di sopravvivere. In Italia curiamo tutti e non lasciamo indietro nessuno. È tutto nell’articolo 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge”.
Pin It