Articoli

Stampa

Cologno: Democrazia sospesa

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervista della Gazzetta Martesana ad Alessandro Del Corno, Segretario PD cittadino di Cologno Monzese e Consigliere Comunale: intervista»
Pin It
Stampa

Il fallimento del sistema sanitario lombardo alla prova della pandemia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Repubblica ed. Milano.

In Lombardia non credo sia più il tempo delle polemiche, della propaganda e del vittimismo degli assessori.
Penso sia il momento di prendere atto della drammatica situazione e del fallimento di un intero sistema sanitario di fronte alla pandemia.
Parlare di riaperture, inventare una polemica al giorno col Governo non cambia i dati: in Lombardia ci sono stati il 37% dei casi di contagio registrati in Italia e il 52% dei deceduti per il coronavirus; il rapporto tra contagiati e morti è stato superiore al 18% contro il dato nazionale del 13% e quello di Regioni, pure colpite come il Veneto e il Lazio, che arriva al 6%.
Pin It
Stampa

La Regione ha sottovalutato i rischi sulle RSA

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIl vicepresidente del Consiglio regionale lombardo Carlo Borghetti, durante il suo intervento nell'aula di Palazzo Pirelli in merito alla proposta di risoluzione sulle misure di sostegno ai cittadini colpiti dalla crisi dell'emergenza sanitaria, ha affermato che, nell'ambito della questione delle Rsa, c'è stata, da parte di Regione Lombardia, una sottovalutazione del rischio. "Sempre di più - ha dichiarato Borghetti - i numeri ci chiedono cosa sia successo, a prescindere dalle indagini in corso da parte della magistratura e da quella commissione interna istituita da regione Lombardia. È nostro compito capire quale sia stata o non sia stata l'azione di Regione Lombardia di proteggere e sostenere l'assistenza di queste strutture, partendo da una considerazione fondamentale: l'età avanzata, la diffusa comorbilità presente nella quasi totalità degli ospiti, e la stretta convivenza avrebbe dovuto far accendere un campanello d'allerta in Regione Lombardia, queste sono le vittime perfette del virus.
Pin It
Stampa

Roadmap europea per un'uscita comune dal lockdown

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaMessaggio di Patrizia Toia.

Oggi la Commissione, ha presentato una tabella di marcia europea per eliminare gradualmente le misure di contenimento dovute alla diffusione del Coronavirus.
Le misure sono state efficaci tuttavia, è innegabile che le persone e la nostra economia stanno pagando un costo drammatico e bisogna mettere a punto un piano di rientro graduale verso condizioni di vita e di lavoro meno restrittive.
Tre criteri principali dovrebbero essere considerati per valutare se è giunto il momento di iniziare a rilassare il confinamento:
Pin It
Stampa

Il Corona virus e la continuazione della politica

Scritto da Massimo Cingolani.

Massimo Cingolani Articolo di Massimo Cingolani pubblicato da La Voce Metropolitana.

Luigi Einaudi, in un libro pubblicato negli anni 20 sulla guerra e il sistema tributario italiano, parlando degli effetti del conflitto pone l’accento su “imboscati e pescicani”, e a questo proposito cita il lavoro di diverse commissioni d’inchiesta, da quella su Caporetto a quella sull’aumento dei prezzi. Sono passati 100 anni e si potrebbe riproporre uno scenario simile, cambieranno solo i soggetti, ma cinismo e spregiudicatezza saranno eguali. Molti parlano di guerra asimmetrica, cioè di: “una strategia militare che impiega una guerra politica e mescola una guerra convenzionale, una guerra irregolare e una guerra cibernetica con altri metodi di influenza, come fake news, diplomazia, guerre legali e interventi elettorali stranieri, pandemie.
Pin It