
“L’emergenza coronavirus non deve farci dimenticare l'importanza di questa giornata che, annualmente, commemora le vittime dell'amianto e che, fuori da ogni retorica, deve costringerci a una riflessione su quanto è stato fatto finora e quanto ci sia ancora da fare. Prima di tutto uno stanziamento di risorse per le bonifiche da inserire già nel piano post Covid della Regione”, è il commento, riguardo alla Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, di
Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VI Commissione Ambiente, che da sempre segue la vicenda dell’asbesto e dei danni che ha prodotto in Lombardia.
“L'osservatorio nazionale amianto ci ricorda i numeri del lavoro che ci attende in Italia: 40 milioni di tonnellate di materiale ancora presente, suddivise in decine di migliaia di strutture edilizie pubbliche e private, che mettono a rischio la salute di lavoratori e cittadini e possono provocare l'incremento di tumori polmonari, di mesoteliomi, di asbestosi – prosegue Villani –.
In Lombardia»