Articoli

Stampa

Serve un chiarimento nella maggioranza sui giochi

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di AgiProNews a Franco Mirabelli.

«Sul tema dei giochi c'è bisogno di un chiarimento all'interno della maggioranza. A oggi siamo alle indicazioni dell'ultimo dpcm, che tiene chiuse sale giochi e scommesse fino al 14 giugno. Poi però, paradossalmente, si mettono nuove tasse su un settore chiuso, e mi riferisco alle scommesse». Bastano le prime parole per capire come Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd, non sia perfettamente allineato con la sua maggioranza in tema di giochi. La sua competenza in materia gli permette una visione panoramica, che coniuga la difesa del gioco legale con la necessità di controllare sia gli eccessi problematici che le derive illegali.
Pin It
Stampa

Il ruolo della comunicazione in politica

Scritto da Edoardo Pivanti.

Edoardo PivantiVideoconferenza organizzata dal PD di Morbegno con Edoardo Pivanti, responsabile del Dipartimento Comunicazione del PD Lombardia in cui si parla del ruolo della comunicazione in politica: è una questione solo di messaggio, o anche di contenuto?
Video»
Pin It
Stampa

La sinistra deve riconquistare il Nord

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Ho chiesto solo di fare chiarezza. E ho aggiunto, da cittadino, che se qualcuno mi obbliga a fare il test per andare a casa sua io preferisco rinunciare. A Milano abbiamo sempre accolto tutti. E il turismo in certe regioni l'hanno costruito proprio i lombardi".
Lo dice, il sindaco di Milano, Beppe Sala, intervistato da La Stampa dopo la polemica con il governatore della Sardegna, Solinas, che chiede passaporti sanitari per accedere all'isola.
"Mi sembra - aggiunge Sala - che anche la Sicilia abbia ventilato qualcosa del genere. Comunque, è una questione di trasparenza verso i cittadini".
Pin It
Stampa

Avanti tutta (e tutti) per il lavoro e la salute

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato dal mensile Zona Nove.

Con le decisioni di Governo e Regioni è iniziata la Fase 2. Dopo due mesi in cui, per sconfiggere il Coronavirus, si sono fermate gran parte delle attività, produttive e di socialità e gli spostamenti sono stati ridotti al minimo, si riparte. Nei prossimi mesi sarà possibile aprire tutto, tornare a lavorare, reincontrarci, andare in vacanza. Tutto a patto di avere la consapevolezza che nei prossimi mesi dovremo convivere con il virus e che saranno i nostri comportamenti, il rispetto delle distanze e l’uso dei dispositivi a impedire che l’epidemia riparta, costringendoci di nuovo a “chiudere” per impedire che ci siano altri lutti e venga di nuovo sovraccaricato il sistema sanitario.
Pin It
Stampa

Il governo ha mantenuto l'impegno con i Comuni bresciani

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri“Il governo ha mantenuto l'impegno e la promessa assunti a seguito della nostra richiesta con la quale ai primi di aprile, insieme ai colleghi del Partito Democratico delle Province più colpite, avevamo chiesto uno stanziamento straordinario di 200 milioni. In queste ore stanno infatti arrivando sui conti correnti dei comuni bresciani le risorse straordinarie appositamente stanziate con l'ultimo decreto. Si tratta di oltre 77 milioni di euro, di cui ben 12 per la città di Brescia e oltre 1 milione ciascuno per i Comuni più grandi, che il governo ha destinato alle nostre amministrazioni in quanto tra i territori del Paese più colpiti dal dramma della pandemia. Risorse che consentiranno ai Comuni bresciani, unitamente alle quote del fondo da 3 miliardi destinato a tutti i Comuni italiani, di fare fronte all'emergenza con maggiore tranquillità e respiro.
Pin It