
Pinarolo Po sempre più sicura
Articolo di Giuseppe Villani.
Si è praticamente conclusa la riqualificazione dell’impianto di videosorveglianza comunale, con la sostituzione dei ponti radio e la manutenzione delle videocamere esistenti che ora sono perfettamente funzionanti.
Si è praticamente conclusa la riqualificazione dell’impianto di videosorveglianza comunale, con la sostituzione dei ponti radio e la manutenzione delle videocamere esistenti che ora sono perfettamente funzionanti.

Fair Green Deal
Articolo di Arianna Censi.
Sulla mobilità sostenibile si gioca un tema importante di relazione profonda tra l’Europa e gli amministratori locali.
Ieri ne abbiamo discusso con importanti rappresentanti politici europei, nazionali e locali, approfondendo su tavoli di lavoro l’aspetto comunicativo dei principali temi della prossima campagna elettorale.
Sulla mobilità sostenibile si gioca un tema importante di relazione profonda tra l’Europa e gli amministratori locali.
Ieri ne abbiamo discusso con importanti rappresentanti politici europei, nazionali e locali, approfondendo su tavoli di lavoro l’aspetto comunicativo dei principali temi della prossima campagna elettorale.

Don Rigoldi lascia il Beccaria dopo 50 anni
Articolo di Avvenire.
Don Gino Rigoldi lascia ma raddoppia: lo storico cappellano dell’Istituto penale minorile Beccaria, dopo 50 anni a servizio dei giovani del carcere, ha deciso di fare un passo indietro. Ha rassegnato le sue dimissioni e diventerà presto cappellano emerito: al suo posto don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayròs.
Don Gino Rigoldi lascia ma raddoppia: lo storico cappellano dell’Istituto penale minorile Beccaria, dopo 50 anni a servizio dei giovani del carcere, ha deciso di fare un passo indietro. Ha rassegnato le sue dimissioni e diventerà presto cappellano emerito: al suo posto don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayròs.

L'antisemitismo è una mala pianta mai morta
"Premetto che sono contrario a ogni genere di boicottaggio. Ma colpisce ancora di più che si promuovano boicottaggi nei confronti di sedi di formazione, luoghi di libero confronto e quindi anche di critica verso il governo". Lo spiega Emanuele Fiano, ex deputato del Pd, segretario nazionale e animatore di Sinistra per Israele, che ha promosso il manifesto 'Dal 7 ottobre alla pace', e si appella alle istituzioni contro il boicottaggio delle università israeliane, in un'intervista al Corriere della Sera.

Non possiamo abituarci alla guerra
Messaggio di auguri per la Pasqua a firma del cardinale presidente Matteo Zuppi e di monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana pubblicato da Avvenire.
Stiamo sperimentando delle tenebre profondissime che avvolgono migliaia di persone, in tanti luoghi nel mondo, in particolare in Ucraina e in Terra Santa.
Stiamo sperimentando delle tenebre profondissime che avvolgono migliaia di persone, in tanti luoghi nel mondo, in particolare in Ucraina e in Terra Santa.