Articoli

Stampa

La ripresa post pandemia può partire solo dall’ambiente

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaArticolo di Chiara Braga pubblicato da Domani.

La Giornata mondiale della Terra e per il secondo anno consecutivo questa ricorrenza cade nel corso della pandemia. Il virus ha mietuto oltre tre milioni di vittime e acuito crisi economica e sociale, povertà, disuguaglianze.
Dobbiamo pensare alla ripartenza: il rispetto degli accordi di Parigi, oltre a contenere il limite massimo di riscaldamento globale, sarebbe in grado di generare 18 milioni di nuovi posti di lavoro in Europa.
Occorre dare una risposta alla crisi e insieme alle opportunità generate da questa fase, concentrandoci su tre grandi “missioni” per il nostro paese: decarbonizzazione, economia circolare, tutela e la valorizzazione della biodiversità.
Pin It
Stampa

La Lega sta ingannando gli italiani

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Affaritaliani a Franco Mirabelli.

"E' assolutamente stravagante che il segretario di un partito che sostiene il Governo raccolga le firme contro una decisione del Governo e contro un decreto dello stesso governo". Con queste parole il vicecapogruppo del Partito Democratico al Senato, Franco Mirabelli, commenta con Affaritaliani.it, le ultime uscite di Matteo Salvini, in particolare la raccolta firma online contro il coprifuoco alle ore 22.
"Dal punto di vista politico è grave e impossibile che un partito possa fare Governo e opposizione. Salvini deve scegliere, altrimenti il suo è un imbroglio e un inganno nei confronti dei cittadini e delle altre forze di maggioranza.
Pin It
Stampa

A Milano è nata piazza Piersanti Mattarella

Scritto da La Stampa.

Giuseppe SalaArticolo pubblicato da La Stampa.

Milano da oggi ha una piazza intitolata a Piersanti Mattarella, fratello del presidente della Repubblica Sergio ed ex presidente della Regione Sicilia ucciso nel 1980 dalla mafia.
La piazza è stata intitolata questa mattina e si trova tra il civico 26 e il 28 di via della Moscova, proprio davanti alla sede del Comando Legione dei Carabinieri.
All’intitolazione - votata dalla giunta a fine marzo - era presente anche il sindaco Giuseppe Sala, che ha anche fatto un post su Instagram: “Una piazza per Piersanti Mattarella. Milano non dimentica e rende onore ai servitori della Repubblica”, ha scritto sotto le due foto della piazza.
Pin It
Stampa

L’Ue si dia un Next Generation per migrazioni davvero civili

Scritto da Enrico Letta.

Enrico Letta Articolo di Enrico Letta pubblicato da Avvenire.

Come se otto anni non fossero serviti a nulla. Come se la tragedia di quei corpi senza vita al largo della "Spiaggia dei Conigli", a Lampedusa, si fosse consumata invano. Siamo davvero così assuefatti alla morte collettiva da non riuscire a trasformare il senso di impotenza in un impegno concreto per gestire questo fenomeno? L’ennesimo naufragio semplicemente impone all’Europa di scrivere la parola fine alle stragi in mare. È un dovere storico.
Ci troviamo, lo sappiamo, nel pieno di un passaggio d’epoca. Ormai sono numerose e tutte gravi le crisi che l’Europa ha dovuto fronteggiare in questo inizio di secolo. Spesso scoprendosi sprovvista degli strumenti, delle risorse, delle procedure adatte per risolverle.
Pin It
Stampa

Una stagione nuova che riparte dalla Terra

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaArticolo di Chiara Braga e Susanna Cenni pubblicato da Immagina.

Dal 1970 ogni 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra. Da due anni questa ricorrenza cade in una condizione particolare del pianeta e dei suoi abitanti a causa della pandemia, anche se oggi, grazie alla scienza e ai vaccini, finalmente iniziamo a vedere luce in fondo al tunnel.
L’emergenza sanitaria ci ha permesso di capire molte cose. Abbiamo sofferto per la perdita di un numero altissimo di vite umane, per le preoccupazioni economiche e sociali, per lo stravolgimento delle nostre abitudini quotidiane. Accanto a questo periodo complicato abbiamo però anche visto la natura rifiorire davanti alle nostre paure.
Pin It