Articoli

Stampa

Il PD parli al mondo produttivo

Scritto da Luigi Zanda.

Luigi Zanda"Attenzione, è nella natura del Pd la rappresentanza dei ceti produttivi. Assieme a quella del mondo del lavoro, del ceto medio e delle aree più fragili. Il nostro è un partito che ha come stella polare l'interesse generale del Paese". Lo afferma il senatore del Partito democratico, Luigi Zanda, in un'intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore.
"La questione è molto chiara: dove ci sono imprese sane c'è sviluppo, dove il sistema industriale cresce c'è più lavoro. Dove invece le imprese languono langue anche il lavoro - ha aggiunto -. Per uscire dal circolo vizioso dei sussidi e degli ammortizzatori sociali avviato per necessità durante la pandemia occorre dunque puntare sulla crescita delle imprese con una forte politica pubblica di investimenti".
Pin It
Stampa

Garantire servizi per le nuove esigenze delle famiglie

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniIntervento di Beatrice Uguccioni.

Una ricerca delle Università di Essex, Surrey e Birmingham ha evidenziato come la chiusura delle scuole durante il lockdown abbia compromesso molto di più la salute mentale delle madri.
Se ce ne fosse bisogno la conferma di quanto in tante stiamo dicendo da tempo.
Cosa fare allora? Innanzitutto garantire servizi sempre più capillari e capaci di rispondere alle nuove esigenze delle famiglie. Dall’altra continuare a lavorare affinché la nostra città resti attrattiva e capace di garantire lavoro a condizioni eque per uomini e donne.
Pin It
Stampa

Toia nominata componente della assemblea plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Sono davvero orgogliosa di essere stata nominata componente della assemblea plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa, insieme al mio collega Brando Benifei, Enzo Amendola per la delegazione governativa e Alessandro Alfieri in rappresentanza del parlamento italiano.
La Conferenza sul Futuro dell'Europa ha un obiettivo ben preciso: dare forma alle voci delle cittadine e dei cittadini europei per la costruzione di un'Europa più forte, più inclusiva e più resiliente.
Si parte il 18 e il 19 giugno, a Strasburgo, per un confronto diretto sui temi e sulle politiche che riguardano il nuovo futuro dell'Unione, con lo sguardo sempre rivolto ai principi di democrazia e uguaglianza che hanno sancito la sua nascita.
Pin It
Stampa

La Lomellina in piazza per salvare il Clir

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniOggi la Lomellina è scesa in piazza per salvare il CLIR, il Consorzio Lomellino Incenerimento Rifiuti composto da 47 comuni che sta rischiando il fallimento per il peso dei debiti: presenti a Mortara e Mede tutti i circoli della zona e diversi rappresentanti politici e istituzionali del Partito Democratico.
“Non ci sono dubbi. Pur trattandosi di una situazione estremamente complicata, il Clir deve essere salvato: quando ci sono difficoltà in un ente a partecipazione pubblica si deve fare il possibile per risolvere i problemi e non favorire la privatizzazione del servizio” dichiara il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani che oggi era presente, insieme alla responsabile Ambiente e al coordinatore della segreteria del Pd provinciale Alda La Rosa e Simone Marchesi, in piazza a Mortara, mentre a Mede era presente Emanuele Corsico Piccolini, capogruppo dem della provincia di Pavia.
Pin It
Stampa

La terribile vicenda del comasco

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Un fatto terribile quello avvenuto qualche giorno fa nel Comasco. Una donna quasi novantenne aggredita, derubata e stuprata da un 26enne nigeriano, senza fissa dimora e probabilmente con problemi psichici, a cui era stata rifiutata la richiesta d’asilo.
Una violenza spietata e orrenda che va condannata con la massima fermezza.
Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza alla vittima e ai suoi familiari, fatti oggetto di un atto fisico e psicologico terribile e ringrazio le forze di polizia che prontamente sono intervenute e hanno arrestato il responsabile di questo crimine orrendo. Niente potrà rimuovere la gravità di quanto accaduto.
Pin It